-->
La voce della Politica
Da TotalEnergies EP Italia 11 borse di studio a studenti |
---|
5/09/2022 | Sono state consegnate agli studenti più meritevoli dell'Istituto Tecnico Industriale “16 Agosto 1860” di Corleto Perticara durante l’evento inaugurale del Centro di Formazione Tempa Rossa.
Sono 11 gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “16 agosto 1860” di Corleto Perticara che TotalEnergies EP Italia, durante l’’evento inaugurale del Centro di Formazione Tempa Rossa ha premiato con una borsa di studio per i risultati ottenuti nell’anno scolastico 2021/2022.
Le borse di studio, tra le iniziative di responsabilità sociale promosse sul territorio da TotalEnergies EP Italia insieme ai partners della JV Tempa Rossa, Mitsui E&P Italia B e Shell E&P Italia, a valle dei “Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento” sviluppati nel corso dell’ultimo anno con gli istituti scolastici della concessione Gorgoglione, sono state consegnate dal Direttore Affari Istituzionali Relazioni Esterne e CSR di TotalEnergies Dante Mazzoni e dai rappresentanti delle istituzioni scolastiche e locali.
Borse di studio e stage formativi in azienda per gli studenti più meritevoli sono parte dell’atto di liberalità sottoscritto a fine agosto da TotalEnergies e Istituto Tecnico Industriale “16 agosto 1860”, con l’obiettivo di valorizzare l’impegno degli studenti durante l’intero anno scolastico oltre che in occasione del percorso formativo “PCTO”.
“Il nostro è un riconoscimento all’eccellenza e all’impegno nella formazione – ha dichiarato durante la premiazione il Direttore Affari Istituzionali di TotalEnergies Dante Mazzoni – con l’auspicio che sia di sprone ai ragazzi per migliorarsi sempre di più, nella scuola e nella vita. Il progetto nasce quest’anno con l’idea e l’aspettativa di consolidarlo negli anni a venire affinché genitori e studenti possano contare su maggiori supporti per il diritto allo studio”.
"Anche questa volta la scuola ha dato prova di saper interagire con il territorio - ha aggiunto la Dirigente dell’Istituto Tecnico Industriale “16 agosto 1860” Michela Antonia Napolitano - offrendo agli studenti diverse opportunità per il presente e per il futuro".
Nello specifico, la JV Tempa Rossa ha premiato gli studenti del secondo, terzo e quarto anno con la media aritmetica più alta al termine dell’anno scolastico 2021-2022, mentre, per le quinte classi, le borse sono andate ai tre studenti che hanno ottenuto il voto più alto all’esame di stato. I beneficiari, a seconda delle classi di appartenenza, potranno destinare le borse (dai 400 ai 3.000 euro) all’acquisto di testi scolastici, materiale elettronico di supporto alla didattica o per un soggiorno di studio all’estero per lo svolgimento di un corso di lingua. Gli studenti che hanno conseguito la maturità, invece, potranno impiegare la somma per le spese legate alla frequentazione dell’Università; in alternativa, avranno l’opportunità di partecipare a uno stage formativo di sei mesi negli uffici di TotalEnergies.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|