La voce della Politica
Pinto Presidente Onorario ANSB su manifestazione davanti all'ospedale di Matera |
---|
4/09/2022 | Certamente utile per protestare contro il governo regionale incapace di risolvere e rimuovere le tante criticità dei presidi ospedalieri di Matera, Policoro, Tinchi, Tricarico e Stigliano e degli Ospedali della provincia di Potenza.
Come noto, non mi sono mai fatto strumentalizzare, meglio usare, politicamente e ho sempre detestato avvoltoi e sciacalli politici pronti ad azzannare le loro vittime. E’ il caso della sanità regionale lucana, oggi gestita dal centrodestra, ieri (veramente ieri) dal centrosinistra che l’ha utilizzata in Basilicata politicamente e malamente -senza soluzione di continuità- dalla riforma del 1978 di soppressione del sistema mutualistico.
Per onestà intellettuale, va detto e riconosciuto che i disastri oggi esistenti nella sanità regionale non sono frutto solo dell’incapacità politica degli assessori Fanelli e Leone e del Presidente Bardi, ma anche dei loro predecessori. Negare ciò è impossibile e chi lo fa è in malafede. Non possiamo dimenticare la sanitopoli materana di marca centrosinistra e neppure lo smantellamento degli ospedali della provincia di Potenza, sempre di marca centrosinistra, teso al concentramento di servizi a Potenza. Gli Ospedali di Stigliano, Tricarico e Tinchi, sempre con la deleteria logica del concentramento, sono stati smantellati -un pezzo alla volta- dal centrosinistra che, oggi, non ha titolo per gridare allo “scandalo” del malfunzionamento dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera; neppure si possono dimenticare i pranzi e le cene elettorali organizzati da chi oggi grida allo scandalo, che esiste veramente, per sostenere Bubbico che, come assessore al ramo, ha dato inizio ad una gestione politica della sanità regionale molto discutibile. Potrei continuare a lungo; mi fermo, anche per ragioni di spazio, ricordando semplicemente la tangentopoli materana in corso, dove ci sono tutti: destra, sinistra, centro, e che -a prescindere dall’esito del procedimenti giudiziari- denota una caduta verticale di valori e rispetto delle regole per il buon funzionamento della P.A., quindi anche della sanità pubblica. Sebbene in campagna elettorale, di questo nessuno parla; mentre si parla -e giustamente- del sistema sanità attualmente nelle mani di incompetenti; ripeto, però, i predecessori -come noto- non sono esenti da colpe.
Un plauso va senz’altro ai sindacati che hanno assunto l’iniziativa; vanno invece condannati, e fermamente, coloro i quali gridano allo scandalo poiché non hanno titolo per farlo.
L’ANSB (Associazione Nuova Sanità e Benessere), attentissima alle criticità della sanità materana e regionale, promotrice di iniziative importanti per farle cambiare passo, ha valutato con lucidità la situazione ed ha deciso di non partecipare all’odierna manifestazione per non avallare, con la sua presenza, le grida e le strumentalizzazioni politiche di chi, prima dell’attuale governance dell’ASM, è responsabile della malasanità materana.
Avv.Leonardo Pinto Presidente Onorario ANSB
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|