-->
La voce della Politica
Giuseppe Corizzo ricorda Martinazzoli |
---|
3/09/2022 | Undici anni fa ci lasciava Mino Martinazzoli. Fu l’ultimo segretario della Dc prima dello scioglimento e la breve vita del Ppi, e sempre a lui toccò guidare il partito negli anni di Tangentopoli. Esponente dell'area Zaccagnini, Martinazzoli, uomo di altissimo profilo morale e politico soprattutto umano, è stato un politico anomalo, diverso come può testimoniare chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e collaborare. Esponente Dc di lungo corso ma, sempre, un democristiano sui generis.
Anzi "Uno strano democristiano", come si intitola il saggio pubblicato nel 2009 di Annachiara Valle, nel quale racconta sè stesso e il suo impegno in politica.
Fu definito da Fernando Proietti "un uomo che non ha potere di tessere, ma l'autorevolezza di chi non teme l'isolamento", di se stesso diceva: "sono un lanzichenecco solo", naturalmente questa era una esagerazione non proprio di chi riceveva 19 minuti di applausi come in occasione di un congresso Dc dove fu consacrato leader.
La politica, la sua grande passione sempre in funzione a costituire un servizio. «Le idee non valgono per quel che rendono, ma per quel che contano».
Da grande cattolico democratico seppe coniugare la testimonianza dei valori con una laicità positiva in una logica che rifiutava così la separazione come la confusione dei ruoli e perseguiva invece una corretta distinzione tra i medesimi. Grande è stato il suo interesse per l'Europa e non a caso godeva della personale amicizia di Helmut Kohl. Mino Martinazzoli visse la politica come legame indissolubile tra giustizia e libertà e i diritti fondamentali degli uomini. Questi furono la ragione della sua adesione alla Dc e non pertanto rappresentò l’orgoglio di un’appartenenza cattolico democratica fondata su valori e ideali che non vanno traditi, nonostante il mutare dei tempi:”...Alla fine di questo nostro impegno al quale sinceramente ci sentiamo evocati non c’è una soddisfazione personale che valga l’idea di avere servito senza inganni e senza rimorsi questa grandezza, questa ragionevole speranza, questa splendida intuizione che è un’idea democratica e cristiana”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|