-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Adesione del PD Provinciale alla manifestazione dei sindacati sulla sanità di domani a Matera

2/09/2022

I problemi e le criticità della sanità Materana sono ormai sotto gli occhi di tutti.
Ad una gestione confusionaria ed insufficiente della pandemia si sono aggiunte e si sono palesate carenze importanti che oggi non assicurano i livelli sanitari minimi di assistenza, e quindi il soddisfacimento del diritto alla salute da parte dei cittadini della nostra provincia.
Le liste d’attesa chilometriche, le carenza storica di personale e la ormai obbligatoria migrazione sanitaria verso altre regioni per la cura di molte patologie sono problemi reali con cui ogni giorno i cittadini devono fare i conti.
La politica sanitaria della giunta di centrodestra ha dimostrato in questi anni di consiliatura di essere insufficiente a gestire le grandi difficoltà della sanità pubblica e in molti casi le ha anche aggravate.
Per questi motivi riteniamo che non sia più rinviabile una presa di posizione forte della politica, dei partiti, delle istituzioni e dei sindacati per tornare a riaffermare il diritto alla salute per i cittadini della provincia di Matera che oggi viene gravemente compromesso da queste criticità.
“ Il PD Provinciale aderisce convintamente alla manifestazione dei sindacati di sabato mattina davanti all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Non è più tollerabile il degrado nel quale versa il nostro sistema sanitario, e non parlo solo di Matera ma anche dei presidi di Policoro, Tinchi, Stigliano e Tricarico. Il destino di questi Ospedali è fortemente connesso al destino stesso dei nostri territori, alla sua qualità della vita e al benessere delle persone. La Regione ascolti il grido di dolore dei cittadini e delle associazioni di categoria, si sieda a discutere per fermare il declino della sanità materana e progettare un rilancio che è oggi quanto mai necessario”
Dichiara il Segretario del PD Claudio Scarnato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo