-->
La voce della Politica
Elezioni, Cillis (impegno civico): tetto al prezzo del gas battaglia per ridurre bollette |
---|
2/09/2022 | “Il caro-bollette che mette a rischio i conti delle famiglie e il futuro del tessuto produttivo del nostro Paese si risolverà in maniera strutturale quando avremo ottenuto il tetto massimo al prezzo del gas in sede europea. Per questo, ormai da settimane, Luigi Di Maio chiede con insistenza a tutte le forze politiche di conferire un mandato chiaro al presidente Mario Draghi, in modo da sostenerlo ai tavoli di trattativa che dovrà affrontare a breve. Recenti segnali ci dicono che l’obiettivo è a portata di mano: è bastata, infatti, l’apertura della Germania sulla proposta di fissare un price cap a far scendere il prezzo del gas alla borsa olandese”. Lo afferma Luciano Cillis, candidato per Impegno Civico con Luigi di Maio come capolista al Senato nel collegio Basilicata.
“Purtroppo il trio sfascia conti Salvini-Meloni-Berlusconi è ancora ostaggio dei rapporti stretti con Putin e non ha alcuna intenzione di contrastare gli interessi russi – aggiunge – anche se questo ha effetti deleteri per i cittadini italiani, che continuano a pagare a caro prezzo il ricatto di Mosca, e per la guerra, che in questo modo continua ad essere finanziata con i soldi delle nostre bollette”.
“Intanto che conduciamo questa battaglia a livello europeo, dobbiamo mettere in sicurezza famiglie e imprese dai nuovi picchi di prezzo dell’energia previsti per l’autunno-inverno. Per questo Impegno Civico propone di approvare, con il primo consiglio dei ministri della nuova legislatura, il decreto Taglia-Bollette che riduce dell’80% i costi energetici delle imprese almeno fino a fine anno. Grazie poi al grande lavoro fatto dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, entro il 2023 saremo in grado di non dipendere più dal gas russo e dunque di liberare l’Italia dai ricatti di Putin” conclude Cillis (Impegno Civico). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|