-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Elezioni, Cillis (impegno civico): tetto al prezzo del gas battaglia per ridurre bollette

2/09/2022

“Il caro-bollette che mette a rischio i conti delle famiglie e il futuro del tessuto produttivo del nostro Paese si risolverà in maniera strutturale quando avremo ottenuto il tetto massimo al prezzo del gas in sede europea. Per questo, ormai da settimane, Luigi Di Maio chiede con insistenza a tutte le forze politiche di conferire un mandato chiaro al presidente Mario Draghi, in modo da sostenerlo ai tavoli di trattativa che dovrà affrontare a breve. Recenti segnali ci dicono che l’obiettivo è a portata di mano: è bastata, infatti, l’apertura della Germania sulla proposta di fissare un price cap a far scendere il prezzo del gas alla borsa olandese”. Lo afferma Luciano Cillis, candidato per Impegno Civico con Luigi di Maio come capolista al Senato nel collegio Basilicata.

“Purtroppo il trio sfascia conti Salvini-Meloni-Berlusconi è ancora ostaggio dei rapporti stretti con Putin e non ha alcuna intenzione di contrastare gli interessi russi – aggiunge – anche se questo ha effetti deleteri per i cittadini italiani, che continuano a pagare a caro prezzo il ricatto di Mosca, e per la guerra, che in questo modo continua ad essere finanziata con i soldi delle nostre bollette”.

“Intanto che conduciamo questa battaglia a livello europeo, dobbiamo mettere in sicurezza famiglie e imprese dai nuovi picchi di prezzo dell’energia previsti per l’autunno-inverno. Per questo Impegno Civico propone di approvare, con il primo consiglio dei ministri della nuova legislatura, il decreto Taglia-Bollette che riduce dell’80% i costi energetici delle imprese almeno fino a fine anno. Grazie poi al grande lavoro fatto dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, entro il 2023 saremo in grado di non dipendere più dal gas russo e dunque di liberare l’Italia dai ricatti di Putin” conclude Cillis (Impegno Civico).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo