-->
La voce della Politica
| Elezioni, Cillis (impegno civico): tetto al prezzo del gas battaglia per ridurre bollette |
|---|
2/09/2022 | “Il caro-bollette che mette a rischio i conti delle famiglie e il futuro del tessuto produttivo del nostro Paese si risolverà in maniera strutturale quando avremo ottenuto il tetto massimo al prezzo del gas in sede europea. Per questo, ormai da settimane, Luigi Di Maio chiede con insistenza a tutte le forze politiche di conferire un mandato chiaro al presidente Mario Draghi, in modo da sostenerlo ai tavoli di trattativa che dovrà affrontare a breve. Recenti segnali ci dicono che l’obiettivo è a portata di mano: è bastata, infatti, l’apertura della Germania sulla proposta di fissare un price cap a far scendere il prezzo del gas alla borsa olandese”. Lo afferma Luciano Cillis, candidato per Impegno Civico con Luigi di Maio come capolista al Senato nel collegio Basilicata.
“Purtroppo il trio sfascia conti Salvini-Meloni-Berlusconi è ancora ostaggio dei rapporti stretti con Putin e non ha alcuna intenzione di contrastare gli interessi russi – aggiunge – anche se questo ha effetti deleteri per i cittadini italiani, che continuano a pagare a caro prezzo il ricatto di Mosca, e per la guerra, che in questo modo continua ad essere finanziata con i soldi delle nostre bollette”.
“Intanto che conduciamo questa battaglia a livello europeo, dobbiamo mettere in sicurezza famiglie e imprese dai nuovi picchi di prezzo dell’energia previsti per l’autunno-inverno. Per questo Impegno Civico propone di approvare, con il primo consiglio dei ministri della nuova legislatura, il decreto Taglia-Bollette che riduce dell’80% i costi energetici delle imprese almeno fino a fine anno. Grazie poi al grande lavoro fatto dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, entro il 2023 saremo in grado di non dipendere più dal gas russo e dunque di liberare l’Italia dai ricatti di Putin” conclude Cillis (Impegno Civico). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|