-->
La voce della Politica
| Elezioni, Cillis (impegno civico): tetto al prezzo del gas battaglia per ridurre bollette |
|---|
2/09/2022 | “Il caro-bollette che mette a rischio i conti delle famiglie e il futuro del tessuto produttivo del nostro Paese si risolverà in maniera strutturale quando avremo ottenuto il tetto massimo al prezzo del gas in sede europea. Per questo, ormai da settimane, Luigi Di Maio chiede con insistenza a tutte le forze politiche di conferire un mandato chiaro al presidente Mario Draghi, in modo da sostenerlo ai tavoli di trattativa che dovrà affrontare a breve. Recenti segnali ci dicono che l’obiettivo è a portata di mano: è bastata, infatti, l’apertura della Germania sulla proposta di fissare un price cap a far scendere il prezzo del gas alla borsa olandese”. Lo afferma Luciano Cillis, candidato per Impegno Civico con Luigi di Maio come capolista al Senato nel collegio Basilicata.
“Purtroppo il trio sfascia conti Salvini-Meloni-Berlusconi è ancora ostaggio dei rapporti stretti con Putin e non ha alcuna intenzione di contrastare gli interessi russi – aggiunge – anche se questo ha effetti deleteri per i cittadini italiani, che continuano a pagare a caro prezzo il ricatto di Mosca, e per la guerra, che in questo modo continua ad essere finanziata con i soldi delle nostre bollette”.
“Intanto che conduciamo questa battaglia a livello europeo, dobbiamo mettere in sicurezza famiglie e imprese dai nuovi picchi di prezzo dell’energia previsti per l’autunno-inverno. Per questo Impegno Civico propone di approvare, con il primo consiglio dei ministri della nuova legislatura, il decreto Taglia-Bollette che riduce dell’80% i costi energetici delle imprese almeno fino a fine anno. Grazie poi al grande lavoro fatto dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico, entro il 2023 saremo in grado di non dipendere più dal gas russo e dunque di liberare l’Italia dai ricatti di Putin” conclude Cillis (Impegno Civico). |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|