-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federfarma: presentato progetto per prevenzione cardiovascolare in farmacia

2/09/2022

E’ stato presentato a Potenza, presso la sede di Federfarma, il progetto provinciale di prevenzione cardiovascolare che prevede chek-up da svolgersi presso le farmacie territoriali. Il progetto è promosso ed eseguito da HTN Virtual Hospital attraverso la modalità della telemedicina utilizzando la piattaforma nazionale “Digital care Farma by Federfarma di Promofarma".

Obiettivo è quello di diffondere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari e favorire la possibilità di controllare lo stato di salute del cuore da parte di quella fetta di popolazione affetta da cronicità. Inoltre, sviluppandosi nell’hinterland di riferimento dell’utenza ed a costi calmierati, il progetto permette anche di valorizzare la Farmacia che non è vista più solo come un luogo in cui acquistare medicinali, ma diventa un vero e proprio presidio sanitario territoriale in grado di fornire servizi per la salute pubblica così come previsto dal D.lgs n. 153/2009 sulla “Farmacia dei Servizi”.

Per il Presidente di Federfarma Potenza Carlo Claps, “va evidenziata la valenza di tale progetto che permette di avvicinare i cittadini utenti al nuovo modo di pensare le farmacie del futuro e che consente ai farmacisti di analizzare i dati raccolti sotto il profilo epidemiologico”. La prevenzione delle malattie cardiovascolari- aggiunge Claps- “è di fondamentale importanza, per cui proprio dalle farmacie può giungere un contributo essenziale soprattutto in quei territori rurali o periferici carenti di altre strutture sanitarie e addirittura di assistenza primaria”. I dati derivanti dai check-up saranno successivamente condivisi con l’Unità di Malattie Cardiovascolari dell’Università degli studi di Brescia e con gli Enti e le Istituzioni locali.

Alla presentazione del progetto è intervenuto anche Luca Calatafini coordinatore per il Sud di HTN (Health Telematic Network) per il quale “è di vitale importanza che la farmacia cambi passo e che accompagni l’utente nel suo percorso di cura partendo già dalla prevenzione sia di primo che di secondo livello. Per questo è necessario che il ‘sistema farmacia’ affianchi e supporti il servizio Sanitario Nazionale su tutti i territori, anche i più periferici, avvalendosi delle nuove tecnologie”.

L’attività di check up è stata immaginata e sviluppata da HTN in sinergica collaborazione con Federfarma potentina e sarà eseguita nelle farmacie aderenti attraverso l’impiego di attrezzatura di natura ospedaliera. Verranno utilizzati nella fattispecie l’elettrocardiogramma a dodici derivazioni digitali simultanee ‘Mortara/Hillrom’ che permette la refertazione in tempo reale ed on line, l’analizzatore ematochimico di uso laboratoriale ‘Piccolo Xpress’ per l’esecuzione del profilo lipidico completo a dieci parametri, la misurazione della pressione arteriosa con rilascio al paziente della carta del rischio cardiovascolare, personalizzata secondo gli standard e i dettami dell’Istituto Superiore di Sanità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo