-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ATER Potenza e Regione hanno l’obbligo di chiarire sul pasticcio dei 64 alloggi

31/08/2022

In questi anni di consiliatura ci siamo trovati spesso ad affrontare emergenze abitative causate da ammaloramenti, scarsa manutenzione o calamità naturali. Un esempio su tutti è quello delle palazzine ATER di Irsina che dal 2017 vede 24 famiglie sotto ordinanza di sfratto a causa dell’inagibilità degli edifici. Fino ad ora la regione ha stanziato dei contributi per garantire i canoni di locazione per la sistemazione temporanea in alloggi privati, mentre l’ATER ha dichiarato di aver approvato il progetto definitivo.

Tuttavia ci sono altre situazioni non proprio edificanti che rivelano i soliti intoppi burocratici a scapito dei cittadini. Il caso denunciato qualche giorno fa relativo ai 64 alloggi di edilizia convenzionata - agevolata nell'area di Macchia Giocoli nel comune di Potenza è emblematico e merita una presa di posizione immediata da parte della Regione Basilicata. Un avviso pubblico datato addirittura 2011 che dava attuazione al Programma di Edilizia Residenziale Pubblica Agevolata, approvato dal Consiglio Regionale con provvedimento n. 896 del 12.01.2005. Dopo 12 anni questo intervento non è stato ancora ultimato e non sembrano provenire spiragli di ottimismo da parte dell’ATER di Potenza.

Nel corso di questi 11 anni il bando è stato anche riaperto nel 2017 perché molti di coloro che vi avevano partecipato hanno deciso di recedere, visti i ritardi accumulati. Da evidenziare - inoltre - che a coloro che risultavano vincitori veniva richiesto il versamento di un contributo pari al 20% del valore dell’immobile.

Ad oggi, gli appartamenti, risulterebbero completati per circa l’80% ed è stato sforato il termine del 17 febbraio 2022 per l’ultimazione dei lavori. L’ATER potentina, in un incontro informale con gli interessati, avrebbe paventato la rescissione del contratto con la ditta appaltatrice, creando ulteriore sconforto negli idonei vincitori del bando ed esponendo l’ente al rischio di contenzioso con gli stessi.

Di fronte a questo vero e proprio disastro occorrerebbe un chiarimento da parte di ATER Potenza ed una presa di posizione della Regione Basilicata. Per questa ragione abbiamo ritenuto opportuno protocollare una interrogazione.


Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo