-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

ATER Potenza e Regione hanno l’obbligo di chiarire sul pasticcio dei 64 alloggi

31/08/2022

In questi anni di consiliatura ci siamo trovati spesso ad affrontare emergenze abitative causate da ammaloramenti, scarsa manutenzione o calamità naturali. Un esempio su tutti è quello delle palazzine ATER di Irsina che dal 2017 vede 24 famiglie sotto ordinanza di sfratto a causa dell’inagibilità degli edifici. Fino ad ora la regione ha stanziato dei contributi per garantire i canoni di locazione per la sistemazione temporanea in alloggi privati, mentre l’ATER ha dichiarato di aver approvato il progetto definitivo.

Tuttavia ci sono altre situazioni non proprio edificanti che rivelano i soliti intoppi burocratici a scapito dei cittadini. Il caso denunciato qualche giorno fa relativo ai 64 alloggi di edilizia convenzionata - agevolata nell'area di Macchia Giocoli nel comune di Potenza è emblematico e merita una presa di posizione immediata da parte della Regione Basilicata. Un avviso pubblico datato addirittura 2011 che dava attuazione al Programma di Edilizia Residenziale Pubblica Agevolata, approvato dal Consiglio Regionale con provvedimento n. 896 del 12.01.2005. Dopo 12 anni questo intervento non è stato ancora ultimato e non sembrano provenire spiragli di ottimismo da parte dell’ATER di Potenza.

Nel corso di questi 11 anni il bando è stato anche riaperto nel 2017 perché molti di coloro che vi avevano partecipato hanno deciso di recedere, visti i ritardi accumulati. Da evidenziare - inoltre - che a coloro che risultavano vincitori veniva richiesto il versamento di un contributo pari al 20% del valore dell’immobile.

Ad oggi, gli appartamenti, risulterebbero completati per circa l’80% ed è stato sforato il termine del 17 febbraio 2022 per l’ultimazione dei lavori. L’ATER potentina, in un incontro informale con gli interessati, avrebbe paventato la rescissione del contratto con la ditta appaltatrice, creando ulteriore sconforto negli idonei vincitori del bando ed esponendo l’ente al rischio di contenzioso con gli stessi.

Di fronte a questo vero e proprio disastro occorrerebbe un chiarimento da parte di ATER Potenza ed una presa di posizione della Regione Basilicata. Per questa ragione abbiamo ritenuto opportuno protocollare una interrogazione.


Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo