-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gemma candidata alla Camera per Impegno Civico

30/08/2022

L’eurodeputata del Sud e della Basilicata Chiara Gemma è candidata alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale della circoscrizione Estero-Europa con Impegno Civico, la forza politica guidata da Luigi Di Maio.



“Per me è un grandissimo onore essere candidata - ha dichiarato in una nota Gemma -.

L’Europa è la mia casa e la mia sede di lavoro da tre anni ormai.

Sin dal mio primo giorno al Parlamento europeo ho portato avanti alcune battaglie che ritengo fondamentali. In primis quella a tutela del mio Sud, troppo spesso considerato periferia dell’Ue ma che invece rappresenta una grande risorsa, basta saperla valorizzare.

Poi - ha aggiunto l'esponente di Impegno Civico - mi sono impegnata per quello che ho voluto definire ‘il diritto a restare’ per i giovani. La fuga dei cervelli è una vera e propria emergenza sociale, serve un impegno comune per riportare i nostri giovani in Italia: l’estero deve essere un’opportunità, non una scelta obbligata”.



“Inoltre - ha specificato Gemma - un posto speciale nelle mie battaglie lo occupa la lotta per una giusta inclusione sociale. Bisogna investire molto in educazione e formazione per la diffusione di una reale ‘cultura inclusiva’, sulla quale si è detto tanto ma poco ancora si è realizzato. Ma soprattutto bisogna insistere su un punto che ritengo essenziale, ovvero sul garantire alle persone con disabilità il pieno riconoscimento di un diritto che io chiamo il diritto alla ‘differenza’”.



“In questo momento storico - ha precisato l’eurodeputata - l’Italia ha grandi sfide da affrontare e noi di Impegno Civico vogliamo proseguire il cammino bruscamente interrotto a fine luglio.

Il nostro obiettivo è continuare a lavorare per ottenere i risultati che stavamo raggiungendo nel solco della continuità e della responsabilità.

Ci presentiamo al Paese mettendo al centro le persone e i loro bisogni.

In questa mia corsa elettorale ascolterò le storie dei miei connazionali all’estero e porterò le loro istanze in Parlamento, come ho sempre fatto in questi tre anni di lavoro da europarlamentare.

Il mio impegno a Bruxelles - ha concluso Gemma - è far ascoltare i problemi dei territori nei palazzi delle Istituzioni europee. Alla Camera dei Deputati porterei avanti lo stesso scopo: farei valere le istanze dei miei connazionali all’Estero e dedicherei loro maggiore attenzione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo