-->
La voce della Politica
Campanella: 'episodi gravi ma isolati, la nostra comunità è sana' |
---|
30/08/2022 | Le recenti notizie relative ad atti di vandalismo e bullismo perpetrati per le vie di Castelluccio Inferiore hanno scosso l'opinione pubblica e animato il dibattito.
Sul tema della "quiete turbata" interviene il sindaco, Paolo Francesco Campanella, vista la necessità di alcune puntualizzazioni.
"Alla luce delle recenti notizie diramate a mezzo stampa è necessario porre l'accento su alcuni punti fermi. Primo: le baby gang a cui si fa riferimento sono un puro frutto dell'immaginazione. Secondo: il Comune di Castelluccio Inferiore non è lasciato all'abbandono."
"Siamo molto dispiaciuti per gli incresciosi episodi che si sono verificati in paese - spiega Campanella - ma posso assicurare che le forze dell'ordine vigilano e lavorano attivamente per individuare e contenere gli episodi di vandalismo e bullismo. Importantissimo, a tale proposito, è il ruolo che la cittadinanza può giocare denunciando ogni forma di abuso o di irregolarità: ciò consente alle forze dell'ordine e all'amministrazione comunale di avere l'esatto polso del fenomeno e di intervenire".
"Siamo al corrente - prosegue Campanella - degli episodi che spesso si verificano nella zona dell'ex filanda e della sorgente San Giovanni dove insiste un forte fenomeno di aggregazione giovanile, che comporta - purtroppo - anche un abuso di alcol. Senza contare gli altri piccoli ma numerosi episodi che si sono verificati che abbiamo segnalato e comunicato anche via social.
Se il comune si sta dotando di un impianto di video sorveglianza (che consentirà di individuare senza ombra di dubbio gli autori degli atti vandalici) è d'obbligo fare un appello alle famiglie: siamo tutti genitori, sappiamo quanto sia importante parlare con i nostri ragazzi ed essere al corrente delle loro attività e dei loro spostamenti. Purtroppo questi giovani cittadini non hanno compreso una cosa importante come il valore del buon vivere e il rispetto della cosa comune ma confido che non sia troppo tardi per rimediare. Controllo del territorio e video sorveglianza saranno ottimi deterrenti ma nulla è importante come la sensibilizzazione delle famiglie."
"L'amministrazione comunale è al fianco dei castelluccesi - conclude Campanella - e lavora ogni giorno con le forze dell'ordine che effettuano interventi di prevenzione e sicurezza al fine di mantenere questi incresciosi episodi entro livelli minimi. Voglio ribadirlo: la nostra comunità è sana: un singolo episodio non pregiudica il buon vivere di tutti ma siamo tutti chiamati a fare la nostra parte, con intelligenza e rispetto, per mantenere alta la qualità della vita di Castelluccio Inferiore." |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|