-->
La voce della Politica
Approvato Piano Agromarketing per 1,5 milioni per rilancio prodotti lucani |
---|
29/08/2022 | Un “Piano di Agromarketing” per una spesa di 1,5 milioni di euro è stato approvato dalla Giunta Regionale (con i fondi FSC 2022). A darne notizia è l’Assessore alle Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo , sottolineando che l’intervento punta principalmente a dotare le imprese alimentari degli strumenti per accrescere la promozione, la valorizzazione e la commercializzazione delle produzioni locali. Siamo in una fase particolarmente difficile per la vendita e ancor più per l’export dei prodotti alimentari in conseguenza della crisi internazionale e del calo dei consumi. Pertanto il Piano prevede l’acquisizione di beni e servizi di durata quadriennale per raggiungere i seguenti obiettivi: Sostenere le imprese nella implementazione e nello sviluppo di un valido processo di pianificazione strategica; Incoraggiare lo sviluppo di specifiche capacità produttive aziendali con ricadute quali/quantitative sul territorio; Favorire lo sviluppo del sistema produttivo per il consolidamento delle realtà esistenti e il rinnovamento della base produttiva. Dopo il sostegno alla cooperazione tra piccoli operatori per processi di lavoro in comune, per una spesa complessiva di 1,2 milioni di euro – dice l’assessore – prosegue l’attenzione e l’impegno su questo terreno.
Le azioni strategiche e operative previste nel piano di Agromarketing sono:
· Alimentazione del repertorio dei produttori agroalimentari lucani
· Attività di indagine, studi e ricerca utili allo sviluppo del settore agroalimentare
· Organizzazione e/o partecipazione a manifestazioni/eventi di promozione dell’agroalimentare, dell’enogastronomia, del settore agricolo e del turismo rurale in Italia e all’estero anche attraverso le modalità online a distanza
· Azioni di comunicazione, informazione e formazione
· Organizzazione di Concorsi regionali e partecipazione a Concorsi nazionali e Internazionali
· Iniziative di valorizzazione dell’E-Commerce
Con l’autunno alle porte per l’agricoltura lucana – afferma Cupparo – si prevedono tempi difficili specie sul fronte delle bollette energetiche. Il metodo che ho introdotto è improntato sulla disponibilità ad operare in una visione che, andando oltre gli interessi di parte, consenta di effettuare delle scelte programmatiche definite, così da favorire un uso selettivo delle risorse finanziare, evitando la dispersività sia nelle azioni attuate che nell’utilizzo dei fondi comunitari, nazionali e regionali. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|