-->
La voce della Politica
| Elezioni, Cillis (Impegno Civico): dare ai giovani un nuovo futuro con retribuzioni eque |
|---|
26/08/2022 | L’inverno demografico che sta affrontando la Basilicata viene da lontano, già dal lontano 2002: in un ventennio si sono persi oltre 50mila giovani. Ciò è dovuto principalmente al crollo della natalità, giunto ad un minimo storico che non trova riscontri nel resto d’Italia, se non in Calabria e Molise. In un solo anno, come certificata l’Istat, la regione ha perso 5.131 abitanti, per la gran parte legati ai 7.008 decessi, il cui tasso è il più basso del Paese, non rimpiazzati dalle appena 3.316 nascite registrate.
“Dobbiamo ridare un futuro alla nostra terra e una speranza ai tanti giovani che vorrebbero mettere su famiglia, un diritto che gli viene oggi negato a causa delle contingenze economiche – dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente lucano di ‘Impegno Civico’ e capolista nel listino proporzionale per il Senato in Basilicata – Per superare l’inverno demografico dobbiamo fornire strumenti concreti che possano permettere alle nuove generazioni di comprare casa e avere redditi adeguati. Con un’inflazione salita a luglio a livello europeo al 9,8%, è necessario garantire ai lavoratori non solo un salario minimo certo ma anche una retribuzione equa in rapporto alle proprie professionalità. Un percorso – aggiunge – che abbiamo già avviato con il ministro Di Maio sui tavoli comunitari e con il Governo Draghi aprendo una concertazione con le parti sociali che avrebbe raggiunto i suoi obiettivi se solo Conte e le destre non avessero deciso, in maniera scellerata, di inseguire i sondaggi piuttosto che gli interessi del Paese”.
“In questo modo, potremo dare maggiore forza reddituale ai giovani che difficilmente riescono oggi a mettere da parte la liquidità necessaria per richiedere un mutuo prima casa – prosegue Luciano Cillis (IC) – Per questo, dunque, Impegno Civico propone di rendere strutturale l’attuale misura sui mutui contratti dai giovani, estendendo al 100% del valore la garanzia dello Stato e sino al 40esimo anno d’età la possibilità di accedervi. Il prestito, dunque, dovrà coprire anche l'anticipo, che poi sarà restituito con rate a tasso zero”.
“L’acquisto della casa, primo passo per una solidità famigliare, non deve diventare per i giovani italiani un sogno proibito o, peggio, un incubo. Mentre gli altri partiti sbraitano e fanno promesse irrealizzabili e pericolose, noi rispondiamo con serietà alle richieste più sentite dai cittadini: soltanto in questo modo l’Italia potrà avere un futuro prospero e garantire benessere alle nuove generazioni” conclude il parlamentare lucano di ‘Impegno Civico’.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|