-->
La voce della Politica
| Elezioni, Cillis (Impegno Civico): dare ai giovani un nuovo futuro con retribuzioni eque |
|---|
26/08/2022 | L’inverno demografico che sta affrontando la Basilicata viene da lontano, già dal lontano 2002: in un ventennio si sono persi oltre 50mila giovani. Ciò è dovuto principalmente al crollo della natalità, giunto ad un minimo storico che non trova riscontri nel resto d’Italia, se non in Calabria e Molise. In un solo anno, come certificata l’Istat, la regione ha perso 5.131 abitanti, per la gran parte legati ai 7.008 decessi, il cui tasso è il più basso del Paese, non rimpiazzati dalle appena 3.316 nascite registrate.
“Dobbiamo ridare un futuro alla nostra terra e una speranza ai tanti giovani che vorrebbero mettere su famiglia, un diritto che gli viene oggi negato a causa delle contingenze economiche – dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente lucano di ‘Impegno Civico’ e capolista nel listino proporzionale per il Senato in Basilicata – Per superare l’inverno demografico dobbiamo fornire strumenti concreti che possano permettere alle nuove generazioni di comprare casa e avere redditi adeguati. Con un’inflazione salita a luglio a livello europeo al 9,8%, è necessario garantire ai lavoratori non solo un salario minimo certo ma anche una retribuzione equa in rapporto alle proprie professionalità. Un percorso – aggiunge – che abbiamo già avviato con il ministro Di Maio sui tavoli comunitari e con il Governo Draghi aprendo una concertazione con le parti sociali che avrebbe raggiunto i suoi obiettivi se solo Conte e le destre non avessero deciso, in maniera scellerata, di inseguire i sondaggi piuttosto che gli interessi del Paese”.
“In questo modo, potremo dare maggiore forza reddituale ai giovani che difficilmente riescono oggi a mettere da parte la liquidità necessaria per richiedere un mutuo prima casa – prosegue Luciano Cillis (IC) – Per questo, dunque, Impegno Civico propone di rendere strutturale l’attuale misura sui mutui contratti dai giovani, estendendo al 100% del valore la garanzia dello Stato e sino al 40esimo anno d’età la possibilità di accedervi. Il prestito, dunque, dovrà coprire anche l'anticipo, che poi sarà restituito con rate a tasso zero”.
“L’acquisto della casa, primo passo per una solidità famigliare, non deve diventare per i giovani italiani un sogno proibito o, peggio, un incubo. Mentre gli altri partiti sbraitano e fanno promesse irrealizzabili e pericolose, noi rispondiamo con serietà alle richieste più sentite dai cittadini: soltanto in questo modo l’Italia potrà avere un futuro prospero e garantire benessere alle nuove generazioni” conclude il parlamentare lucano di ‘Impegno Civico’.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|