-->
La voce della Politica
| Elezioni, Cillis (Impegno Civico): dare ai giovani un nuovo futuro con retribuzioni eque |
|---|
26/08/2022 | L’inverno demografico che sta affrontando la Basilicata viene da lontano, già dal lontano 2002: in un ventennio si sono persi oltre 50mila giovani. Ciò è dovuto principalmente al crollo della natalità, giunto ad un minimo storico che non trova riscontri nel resto d’Italia, se non in Calabria e Molise. In un solo anno, come certificata l’Istat, la regione ha perso 5.131 abitanti, per la gran parte legati ai 7.008 decessi, il cui tasso è il più basso del Paese, non rimpiazzati dalle appena 3.316 nascite registrate.
“Dobbiamo ridare un futuro alla nostra terra e una speranza ai tanti giovani che vorrebbero mettere su famiglia, un diritto che gli viene oggi negato a causa delle contingenze economiche – dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente lucano di ‘Impegno Civico’ e capolista nel listino proporzionale per il Senato in Basilicata – Per superare l’inverno demografico dobbiamo fornire strumenti concreti che possano permettere alle nuove generazioni di comprare casa e avere redditi adeguati. Con un’inflazione salita a luglio a livello europeo al 9,8%, è necessario garantire ai lavoratori non solo un salario minimo certo ma anche una retribuzione equa in rapporto alle proprie professionalità. Un percorso – aggiunge – che abbiamo già avviato con il ministro Di Maio sui tavoli comunitari e con il Governo Draghi aprendo una concertazione con le parti sociali che avrebbe raggiunto i suoi obiettivi se solo Conte e le destre non avessero deciso, in maniera scellerata, di inseguire i sondaggi piuttosto che gli interessi del Paese”.
“In questo modo, potremo dare maggiore forza reddituale ai giovani che difficilmente riescono oggi a mettere da parte la liquidità necessaria per richiedere un mutuo prima casa – prosegue Luciano Cillis (IC) – Per questo, dunque, Impegno Civico propone di rendere strutturale l’attuale misura sui mutui contratti dai giovani, estendendo al 100% del valore la garanzia dello Stato e sino al 40esimo anno d’età la possibilità di accedervi. Il prestito, dunque, dovrà coprire anche l'anticipo, che poi sarà restituito con rate a tasso zero”.
“L’acquisto della casa, primo passo per una solidità famigliare, non deve diventare per i giovani italiani un sogno proibito o, peggio, un incubo. Mentre gli altri partiti sbraitano e fanno promesse irrealizzabili e pericolose, noi rispondiamo con serietà alle richieste più sentite dai cittadini: soltanto in questo modo l’Italia potrà avere un futuro prospero e garantire benessere alle nuove generazioni” conclude il parlamentare lucano di ‘Impegno Civico’.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|