-->
La voce della Politica
| L'Asp intima pagamento stipendi alla Slem |
|---|
25/08/2022 | In riferimento allo stato di agitazione proclamato per il prossimo 5 settembre dalla Filcams CGIL per i lavoratori del servizio mensa dell'ospedale di Venosa gestito dalla Slem srl, il Direttore Generale F.F. della ASP Basilicata Luigi D'Angola ha intimato alla ditta appaltatrice di liquidare entro un periodo massimo di due settimane le spettanze ai lavoratori dipendenti a cui non vengono pagati gli stipendi da quattro mesi.
Dalla Direzione Generale si specifica che "la Asp ha provveduto a versare le spettanze alla Ditta appaltatrice del servizio fino a tutto il mese di maggio e che con delibera dello scorso 12 agosto si è ottemperato anche all'atto di pignoramento di €.180.782,92 emesso nei confronti della ASP di Potenza in qualità di terzo debitore".
Alla Slem s.r.l. viene inoltre chiesto di produrre, ad evidenza degli emolumenti da versare entro il termine di 15 giorni, i cedolini di pagamento per ogni dipendente. In mancanza di tale adempimento, la ASP "si vedrà costretta ad adottare i poteri sostitutivi procedendo al pagamento diretto delle mensilità dovute discalcolandole dal budget destinato alla ditta appaltatrice".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|