-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Serrapotina, Cupparo: finalmente una soluzione definitiva per il completamento

25/08/2022

Tra i progetti resi ammissibili ai Fondi Sociali di Coesione (FSC) per l’anno 2022, attraverso la delibera approvata in Giunta per complessivi 118 milioni di euro, sarà possibile procedere ad interventi di adeguamento e messa in sicurezza della strada provinciale “Serrapotina” con un finanziamento a favore della Provincia di 3,4 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore alle Politiche Agricole Francesco Cupparo.
“Quella della Serrapotina – aggiunge – è una storia che ha oltre 30 anni e che ho seguito da sindaco di Francavilla in Sinni e capo-fila dei Comuni dell’Area Interna per riprendere a seguire dal mio incarico istituzionale in Regione. Una storia di burocrazia (e non solo) che ha come tappe nel 2009 la sottoscrizione dell'intesa fra Regione Basilicata e Provincia di Potenza, sulla riprogrammazione dei fondi Fas, e il 1 novembre 2014 l’inaugurazione del primo lotto (Carbone-Torrente Vallona). Dopo l’ultimo fnanziamento di 13 milioni di euro (di cui 6,4 milioni dai Comuni Aree Interne che hanno voluto destinare risorse significative per quest’opera strategia e 6,6 milioni CIPES) per il completamento dei lavori (3,4 km previsti dal progetto) la Provincia di Potenza si è trovata nelle condizioni di non poter garantire la spesa aggiuntiva derivante dall’incremento dei costi avvenuto negli ultimi anni. Pertanto senza questo ulteriore finanziamento (3,4 milioni) si sarebbe rischiato di perdere quello del CIPES e di rinviare ancora i lavori a chi sa quando ancora. E’ questa una soluzione particolarmente attesa dalle comunità del Serrapotamo per la mobilità dei cittadini e delle attività economiche e produttive nel collegamento dei sei paesi dell’area interessati. E’ per me dunque motivo di grande soddisfazione – conclude – aver chiuso l’iter finanziario di quest’opera che le giunte regionali e provinciali di Potenza del centrosinistra, già 30 anni fa definivano “prioritaria”, e che hanno lasciato incancrenire. Sono sempre più convinto che il superamento delle carenze infrastrutturali e in particolare stradali è la prima condizione per affrontare il problema dello spopolamento dei comuni delle aree più interne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo

“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. Non è andata così...-->continua

8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo