-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Serrapotina, Cupparo: finalmente una soluzione definitiva per il completamento

25/08/2022

Tra i progetti resi ammissibili ai Fondi Sociali di Coesione (FSC) per l’anno 2022, attraverso la delibera approvata in Giunta per complessivi 118 milioni di euro, sarà possibile procedere ad interventi di adeguamento e messa in sicurezza della strada provinciale “Serrapotina” con un finanziamento a favore della Provincia di 3,4 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore alle Politiche Agricole Francesco Cupparo.
“Quella della Serrapotina – aggiunge – è una storia che ha oltre 30 anni e che ho seguito da sindaco di Francavilla in Sinni e capo-fila dei Comuni dell’Area Interna per riprendere a seguire dal mio incarico istituzionale in Regione. Una storia di burocrazia (e non solo) che ha come tappe nel 2009 la sottoscrizione dell'intesa fra Regione Basilicata e Provincia di Potenza, sulla riprogrammazione dei fondi Fas, e il 1 novembre 2014 l’inaugurazione del primo lotto (Carbone-Torrente Vallona). Dopo l’ultimo fnanziamento di 13 milioni di euro (di cui 6,4 milioni dai Comuni Aree Interne che hanno voluto destinare risorse significative per quest’opera strategia e 6,6 milioni CIPES) per il completamento dei lavori (3,4 km previsti dal progetto) la Provincia di Potenza si è trovata nelle condizioni di non poter garantire la spesa aggiuntiva derivante dall’incremento dei costi avvenuto negli ultimi anni. Pertanto senza questo ulteriore finanziamento (3,4 milioni) si sarebbe rischiato di perdere quello del CIPES e di rinviare ancora i lavori a chi sa quando ancora. E’ questa una soluzione particolarmente attesa dalle comunità del Serrapotamo per la mobilità dei cittadini e delle attività economiche e produttive nel collegamento dei sei paesi dell’area interessati. E’ per me dunque motivo di grande soddisfazione – conclude – aver chiuso l’iter finanziario di quest’opera che le giunte regionali e provinciali di Potenza del centrosinistra, già 30 anni fa definivano “prioritaria”, e che hanno lasciato incancrenire. Sono sempre più convinto che il superamento delle carenze infrastrutturali e in particolare stradali è la prima condizione per affrontare il problema dello spopolamento dei comuni delle aree più interne”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo