-->
La voce della Politica
| Serrapotina, Cupparo: finalmente una soluzione definitiva per il completamento |
|---|
25/08/2022 | Tra i progetti resi ammissibili ai Fondi Sociali di Coesione (FSC) per l’anno 2022, attraverso la delibera approvata in Giunta per complessivi 118 milioni di euro, sarà possibile procedere ad interventi di adeguamento e messa in sicurezza della strada provinciale “Serrapotina” con un finanziamento a favore della Provincia di 3,4 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore alle Politiche Agricole Francesco Cupparo.
“Quella della Serrapotina – aggiunge – è una storia che ha oltre 30 anni e che ho seguito da sindaco di Francavilla in Sinni e capo-fila dei Comuni dell’Area Interna per riprendere a seguire dal mio incarico istituzionale in Regione. Una storia di burocrazia (e non solo) che ha come tappe nel 2009 la sottoscrizione dell'intesa fra Regione Basilicata e Provincia di Potenza, sulla riprogrammazione dei fondi Fas, e il 1 novembre 2014 l’inaugurazione del primo lotto (Carbone-Torrente Vallona). Dopo l’ultimo fnanziamento di 13 milioni di euro (di cui 6,4 milioni dai Comuni Aree Interne che hanno voluto destinare risorse significative per quest’opera strategia e 6,6 milioni CIPES) per il completamento dei lavori (3,4 km previsti dal progetto) la Provincia di Potenza si è trovata nelle condizioni di non poter garantire la spesa aggiuntiva derivante dall’incremento dei costi avvenuto negli ultimi anni. Pertanto senza questo ulteriore finanziamento (3,4 milioni) si sarebbe rischiato di perdere quello del CIPES e di rinviare ancora i lavori a chi sa quando ancora. E’ questa una soluzione particolarmente attesa dalle comunità del Serrapotamo per la mobilità dei cittadini e delle attività economiche e produttive nel collegamento dei sei paesi dell’area interessati. E’ per me dunque motivo di grande soddisfazione – conclude – aver chiuso l’iter finanziario di quest’opera che le giunte regionali e provinciali di Potenza del centrosinistra, già 30 anni fa definivano “prioritaria”, e che hanno lasciato incancrenire. Sono sempre più convinto che il superamento delle carenze infrastrutturali e in particolare stradali è la prima condizione per affrontare il problema dello spopolamento dei comuni delle aree più interne”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Fondi lavoratrici e lavoratori spettacolo, M5s: stallo al CIPESS
“Come gruppo consiliare del M5s Basilicata abbiamo insistito a lungo per lo sblocco dei fondi a beneficio delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo che, per il lavoro già svolto, hanno atteso due anni per l’integrazione dei fondi 2023 e per lo stanziamento pieno de...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Crisi idrica, Chiorazzo: Basilicata lasciata sola
“Al netto degli sforzi comunicati da Acquedotto Lucano nel tentativo di ridurre i disagi ai cittadini, la verità è che ci risiamo. La crisi idrica che ha messo in ginocchio l’agricoltura, e in alcuni territori anche il comparto industriale, come avevamo previs...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Padula e Mignoli incontrano l’Associazione ''Famiglia Futura''
Si è svolto ieri, a Matera “un incontro intenso e proficuo” tra la Garante regionale per la Disabilità, Marika Padula, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, e i rappresentanti dell’Associazione Famiglia Futura.
L’appuntamento ha ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dism...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|