-->
La voce della Politica
Il comune di Matera si è dotata di un rivelatore di velocità |
---|
25/08/2022 | Anche l'amministrazione comunale di Matera si è dotata di un rivelatore di velocità istantanea di ultima generazione, un Telelaser utilizzato da molti Comuni e dalle Forze dell'Ordine per il controllo della velocità dei veicoli su strada.
L'aumentare negli anni del flusso veicolare anche a Matera, compreso quello dei viaggiatori, ha reso necessario l'utilizzo della tecnologia per il controllo della circolazione stradale. In particolare la strumentazione elettronica omologata consente l'accertamento di alcune delle violazioni più pericolose alle norme del Codice della Strada quali l'attraversamento di incrocio con semaforo rosso ed il mancato rispetto dei limiti di velocità.
L'eccessiva velocità nei centri urbani è la prima causa di incidenti e quotidiane sono le segnalazioni dei cittadini riguardo ad auto che hanno scambiato le strade, spesso urbane, per una pista da corsa. E' dovere dell'amministrazione comunale tutelare i cittadini e la loro sicurezza nelle strade.
Il Telelaser è uno strumento che emette verso il veicolo una serie di impulsi Laser in banda infrarossa (invisibile ad occhio nudo), legge l’eco riflessa dal veicolo per ciascun impulso ed in base al tempo intercorso ne misura dapprima la distanza, e quindi elaborando una serie di letture calcola la velocità del veicolo stesso.
Contrariamente all’Autovelox, la modalità di contestazione della violazione mediante Telelaser non prevede il rilascio al trasgressore di scontrino o documentazione fotografica; quindi fa fede l’accertamento dell’agente di polizia locale. Come da disposizioni ministeriali lo strumento sarà ben visibile, adeguatamente segnalato e presidiato da un agente accertatore.
Si ricorda che i servizi di polizia stradale espletati dalla Polizia Locale hanno la finalità di prevenire e accertare violazioni in materia di circolazione stradale e di far rispettare attraverso controlli, il rispetto dei limiti di velocità, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e per salvaguardare l’incolumità pubblica di tutti, anche di coloro i quali, rispetto alle auto utilizzano mezzi alternativi e più lenti, come le biciclette o monopattini, strumenti in continua crescita. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|