-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: una candidatura all’uninominale Camera per il Terzo Polo nella mia terra

22/08/2022

“La Basilicata al centro. Le battaglie, come i sogni, si realizzano con il cuore, la tenacia, l'impegno e la passione, tirando dritto per la strada che si è scelta di percorrere al servizio della propria comunità, territoriale e regionale. Ho accettato la richiesta del mio partito, Italia Viva, di candidarmi nel collegio uninominale della Basilicata per la Camera dei Deputati che comprende entrambe le province lucane di Matera e Potenza. Ringrazio la classe dirigente regionale e nazionale sia di Italia Viva che di Azione per la condivisione della scelta che ha determinato la mia candidatura, a partire dai coordinatori regionali e provinciali insieme ai sindaci e agli amministratori iscritti al partito, oltre che ai riferimenti nei vari comuni. L’impegno e il sostegno in campagna elettorale, sono certo sarà totale.


L’alternativa ai populisti e ai qualunquisti di destra e sinistra è possibile, l'importanza del progetto e della prospettiva politica dell’oramai costituito Terzo Polo, guidato da Matteo Renzi e da Carlo Calenda, richiedono un senso di sacrificio ma anche la consapevolezza di poter essere protagonisti di una grande sfida, che appare impossibile a noi "piccoli lucani" tra i "grandi" venuti o mandati per prendere uno dei nostri seggi contenibili e magari poi scappare.


Ci siamo e lotteremo, allora, in questa tornata elettorale, mettendoci la faccia e l’impegno anche diretto e personale.


Proveremo a parlare, insieme ai candidati del terzo polo composto da Italia Viva e Azione, alle lucane e ai lucani, a tutta la nostra comunità, di temi concreti. Dalla sanità al lavoro, dalle infrastrutture all'agricoltura, dai giovani alla nuova relazione ambiente-energia, con la serietà, la concretezza, il coraggio e il sorriso di chi crede nella bella politica, con la P maiuscola. Soprattutto, ci saremo con la coerenza di sempre rispetto alle nostre scelte riformiste, europeiste, moderate e democratiche.


Matera e provincia appaiono penalizzate dalle candidature di tutti i partiti. Pertanto, oltre che per la Basilicata tutta, essere presente e raccogliere istanze a cui provare a rispondere sarà quello che da subito farò in ogni angolo dei nostri territori, come sempre sino ad oggi fatto in ogni ruolo istituzionale, assieme alle tante energie locali Italia Viva e Azione della nostra splendida terra. Facciamo l’Italia, sul serio. Come Italia Viva e Azione, con le nostre liste di Camera e Senato siamo pronti per questa avvincente, complessa, difficile ma entusiasmante sfida, che insieme possiamo rendere possibile. Questa volta i lucani e le lucane, sono certo, sapranno benissimo cosa fare il 25 settembre, per difendersi.”


Luca Braia, consigliere regionale e capogruppo Italia Viva




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo