-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: una candidatura all’uninominale Camera per il Terzo Polo nella mia terra

22/08/2022

“La Basilicata al centro. Le battaglie, come i sogni, si realizzano con il cuore, la tenacia, l'impegno e la passione, tirando dritto per la strada che si è scelta di percorrere al servizio della propria comunità, territoriale e regionale. Ho accettato la richiesta del mio partito, Italia Viva, di candidarmi nel collegio uninominale della Basilicata per la Camera dei Deputati che comprende entrambe le province lucane di Matera e Potenza. Ringrazio la classe dirigente regionale e nazionale sia di Italia Viva che di Azione per la condivisione della scelta che ha determinato la mia candidatura, a partire dai coordinatori regionali e provinciali insieme ai sindaci e agli amministratori iscritti al partito, oltre che ai riferimenti nei vari comuni. L’impegno e il sostegno in campagna elettorale, sono certo sarà totale.


L’alternativa ai populisti e ai qualunquisti di destra e sinistra è possibile, l'importanza del progetto e della prospettiva politica dell’oramai costituito Terzo Polo, guidato da Matteo Renzi e da Carlo Calenda, richiedono un senso di sacrificio ma anche la consapevolezza di poter essere protagonisti di una grande sfida, che appare impossibile a noi "piccoli lucani" tra i "grandi" venuti o mandati per prendere uno dei nostri seggi contenibili e magari poi scappare.


Ci siamo e lotteremo, allora, in questa tornata elettorale, mettendoci la faccia e l’impegno anche diretto e personale.


Proveremo a parlare, insieme ai candidati del terzo polo composto da Italia Viva e Azione, alle lucane e ai lucani, a tutta la nostra comunità, di temi concreti. Dalla sanità al lavoro, dalle infrastrutture all'agricoltura, dai giovani alla nuova relazione ambiente-energia, con la serietà, la concretezza, il coraggio e il sorriso di chi crede nella bella politica, con la P maiuscola. Soprattutto, ci saremo con la coerenza di sempre rispetto alle nostre scelte riformiste, europeiste, moderate e democratiche.


Matera e provincia appaiono penalizzate dalle candidature di tutti i partiti. Pertanto, oltre che per la Basilicata tutta, essere presente e raccogliere istanze a cui provare a rispondere sarà quello che da subito farò in ogni angolo dei nostri territori, come sempre sino ad oggi fatto in ogni ruolo istituzionale, assieme alle tante energie locali Italia Viva e Azione della nostra splendida terra. Facciamo l’Italia, sul serio. Come Italia Viva e Azione, con le nostre liste di Camera e Senato siamo pronti per questa avvincente, complessa, difficile ma entusiasmante sfida, che insieme possiamo rendere possibile. Questa volta i lucani e le lucane, sono certo, sapranno benissimo cosa fare il 25 settembre, per difendersi.”


Luca Braia, consigliere regionale e capogruppo Italia Viva




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo