-->
La voce della Politica
| Braia: una candidatura all’uninominale Camera per il Terzo Polo nella mia terra |
|---|
22/08/2022 | “La Basilicata al centro. Le battaglie, come i sogni, si realizzano con il cuore, la tenacia, l'impegno e la passione, tirando dritto per la strada che si è scelta di percorrere al servizio della propria comunità, territoriale e regionale. Ho accettato la richiesta del mio partito, Italia Viva, di candidarmi nel collegio uninominale della Basilicata per la Camera dei Deputati che comprende entrambe le province lucane di Matera e Potenza. Ringrazio la classe dirigente regionale e nazionale sia di Italia Viva che di Azione per la condivisione della scelta che ha determinato la mia candidatura, a partire dai coordinatori regionali e provinciali insieme ai sindaci e agli amministratori iscritti al partito, oltre che ai riferimenti nei vari comuni. L’impegno e il sostegno in campagna elettorale, sono certo sarà totale.
L’alternativa ai populisti e ai qualunquisti di destra e sinistra è possibile, l'importanza del progetto e della prospettiva politica dell’oramai costituito Terzo Polo, guidato da Matteo Renzi e da Carlo Calenda, richiedono un senso di sacrificio ma anche la consapevolezza di poter essere protagonisti di una grande sfida, che appare impossibile a noi "piccoli lucani" tra i "grandi" venuti o mandati per prendere uno dei nostri seggi contenibili e magari poi scappare.
Ci siamo e lotteremo, allora, in questa tornata elettorale, mettendoci la faccia e l’impegno anche diretto e personale.
Proveremo a parlare, insieme ai candidati del terzo polo composto da Italia Viva e Azione, alle lucane e ai lucani, a tutta la nostra comunità, di temi concreti. Dalla sanità al lavoro, dalle infrastrutture all'agricoltura, dai giovani alla nuova relazione ambiente-energia, con la serietà, la concretezza, il coraggio e il sorriso di chi crede nella bella politica, con la P maiuscola. Soprattutto, ci saremo con la coerenza di sempre rispetto alle nostre scelte riformiste, europeiste, moderate e democratiche.
Matera e provincia appaiono penalizzate dalle candidature di tutti i partiti. Pertanto, oltre che per la Basilicata tutta, essere presente e raccogliere istanze a cui provare a rispondere sarà quello che da subito farò in ogni angolo dei nostri territori, come sempre sino ad oggi fatto in ogni ruolo istituzionale, assieme alle tante energie locali Italia Viva e Azione della nostra splendida terra. Facciamo l’Italia, sul serio. Come Italia Viva e Azione, con le nostre liste di Camera e Senato siamo pronti per questa avvincente, complessa, difficile ma entusiasmante sfida, che insieme possiamo rendere possibile. Questa volta i lucani e le lucane, sono certo, sapranno benissimo cosa fare il 25 settembre, per difendersi.”
Luca Braia, consigliere regionale e capogruppo Italia Viva
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|