-->
La voce della Politica
Sud, Pedicini (Greens/Efa): ''Con la nostra musica impopolare risvegliamo le coscienze'' |
---|
20/08/2022 | Torna a far tappa in Basilicata il tour “Il Meridione e l’Europa - Storie, geografie e attualità delle disuguaglianze territoriali”. Dopo aver attraversato i luoghi più suggestivi del Sud del Paese, riparte ora dal cuore della Lucania il viaggio in musica e parole dell’europarlamentare Piernicola Pedicini e della Brigata Fra’ Diavolo. Un tour di musica “impopolare”, teso a rispolverare la verità storica su secoli di ingiustizie e prevaricazioni patite dai popoli del Mezzogiorno d’Italia e a risvegliare sentimenti di orgoglio e di riscatto di intere comunità, attraverso una meticolosa ricostruzione dei fatti che hanno posto le radici alla questione meridionale.
Due gli appuntamenti previsti per il prossimo fine settimana:
- Sabato 20 agosto, alle ore 21.30, Pedicini e la Brigata saranno di scena a Carbone, in provincia di Potenza, dove si esibiranno nella meravigliosa cornice del Parco Monastico.
- Domenica 21 agosto il tour farà invece tappa a Villa Mancini, nel comune di Filiano, sempre nel Potentino.
“La scelta dei luoghi in cui ci esibiamo non cade a caso”, sottolinea l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa Piernicola Pedicini. “Parliamo infatti di territori nei quali si avverte, da sempre, un forte sentimento campanilistico legato a profonde tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche. Aree – prosegue Pedicini - nelle quali si combatte da decenni contro un grave e atavico fenomeno di spopolamento, effetto di politiche a trazione settentrionale che, sotto gli occhi di una politica complice che continua a voltarsi dall’altra parte, pregiudicano le nostre terre, impoverendole e alimentando di anno in anno una gravissima emorragia di risorse e potenziale umano. Vogliamo invertire una tendenza e vogliamo farlo risvegliando le coscienze, partendo dalla riscoperta nella nostra identità e delle ragioni all’origine di un’ingiustizia che ancora si perpetua e che riscontriamo oggi nell’iniqua ripartizione dei fondi del Pnrr. Mettiamo la musica al servizio della politica. Una musica “impopolare”, come amiamo definirla, declinata nei diversi dialetti delle regioni del Sud, che rappresentano un patrimonio straordinario che abbiamo il dovere di rilanciare e salvaguardare. Vogliamo ricordare chi siamo e chi siamo stati – conclude l’europarlamentare - e da dove possiamo ripartire per tornare a essere terra di rilancio per il Paese e per l’Europa intera”.
Oltre a Piernicola Pedicini, autore dei testi, voce e guitalele, la Brigata Fra’ Diavolo si compone di sei artisti che fanno da sempre della musica una delle loro principali passioni e vocazioni: Maurizio Calabrese (sezione ritmica e cori), Carmine Viglione (basso), Valentina Boscaino (voce e cori), Gioele Cerulo (chitarra), Enzo Peluso (chitarre, flauti e voci) e Rocco Palumbo (chitarra e cori). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|