-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sud, Pedicini (Greens/Efa): ''Con la nostra musica impopolare risvegliamo le coscienze''

20/08/2022

Torna a far tappa in Basilicata il tour “Il Meridione e l’Europa - Storie, geografie e attualità delle disuguaglianze territoriali”. Dopo aver attraversato i luoghi più suggestivi del Sud del Paese, riparte ora dal cuore della Lucania il viaggio in musica e parole dell’europarlamentare Piernicola Pedicini e della Brigata Fra’ Diavolo. Un tour di musica “impopolare”, teso a rispolverare la verità storica su secoli di ingiustizie e prevaricazioni patite dai popoli del Mezzogiorno d’Italia e a risvegliare sentimenti di orgoglio e di riscatto di intere comunità, attraverso una meticolosa ricostruzione dei fatti che hanno posto le radici alla questione meridionale.

Due gli appuntamenti previsti per il prossimo fine settimana:

- Sabato 20 agosto, alle ore 21.30, Pedicini e la Brigata saranno di scena a Carbone, in provincia di Potenza, dove si esibiranno nella meravigliosa cornice del Parco Monastico.



- Domenica 21 agosto il tour farà invece tappa a Villa Mancini, nel comune di Filiano, sempre nel Potentino.



“La scelta dei luoghi in cui ci esibiamo non cade a caso”, sottolinea l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa Piernicola Pedicini. “Parliamo infatti di territori nei quali si avverte, da sempre, un forte sentimento campanilistico legato a profonde tradizioni culturali, storiche ed enogastronomiche. Aree – prosegue Pedicini - nelle quali si combatte da decenni contro un grave e atavico fenomeno di spopolamento, effetto di politiche a trazione settentrionale che, sotto gli occhi di una politica complice che continua a voltarsi dall’altra parte, pregiudicano le nostre terre, impoverendole e alimentando di anno in anno una gravissima emorragia di risorse e potenziale umano. Vogliamo invertire una tendenza e vogliamo farlo risvegliando le coscienze, partendo dalla riscoperta nella nostra identità e delle ragioni all’origine di un’ingiustizia che ancora si perpetua e che riscontriamo oggi nell’iniqua ripartizione dei fondi del Pnrr. Mettiamo la musica al servizio della politica. Una musica “impopolare”, come amiamo definirla, declinata nei diversi dialetti delle regioni del Sud, che rappresentano un patrimonio straordinario che abbiamo il dovere di rilanciare e salvaguardare. Vogliamo ricordare chi siamo e chi siamo stati – conclude l’europarlamentare - e da dove possiamo ripartire per tornare a essere terra di rilancio per il Paese e per l’Europa intera”.

Oltre a Piernicola Pedicini, autore dei testi, voce e guitalele, la Brigata Fra’ Diavolo si compone di sei artisti che fanno da sempre della musica una delle loro principali passioni e vocazioni: Maurizio Calabrese (sezione ritmica e cori), Carmine Viglione (basso), Valentina Boscaino (voce e cori), Gioele Cerulo (chitarra), Enzo Peluso (chitarre, flauti e voci) e Rocco Palumbo (chitarra e cori).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confronto tra amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, ...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo