-->
La voce della Politica
Montalbano, Città che Vogliamo su problema cinghiali |
---|
19/08/2022 | Il gruppo consiliare di minoranza, “Montalbano -La Città che Vogliamo”, ha prodotto una urgente richiesta di convocazione del consiglio comunale, da tenersi all’aperto, con possibilità di interventi da parte di associazioni e liberi cittadini sull’annosa, ma sempre pericolosa, emergenza dovuta alla presenza di un numero sconfinato di cinghiali sul nostro territorio.
Ungulati che nelle ultime sere hanno preso l’abitudine, ( non solamente di scorrazzare nei campi, facendo enormi danni alle colture, al pericolo, anche mortali, per incidenti stradali su tutte le strade di ogni livello, la preoccupazione di vederseli arrivare a pochi centimetri, mentre si è intenti alle faccende agricole), ma ormai anche quella di passeggiare, in cerca di cibo e chissà cos’altro, nelle vie principali della città.
Una superata quanto anacronistica legge nazionale sulla caccia, la 157/1992, che non si riesce, colpevolmente, a cambiare in parlamento, per colpa di ben definite associazioni lontani anni luce dalla realtà, ha finito per creare una vera e propria emergenza, che è allo stesso tempo sanitaria, di pubblica incolumità, di elevato danno economico e di pericolo costante.
Che si attarda a considerare la presenza di questi fastidiosi ungulati come un semplice problema di caccia, idea assolutamente sbagliata quanto strampalata.
Invitiamo il sindaco Marrese a dare corso a quanto previsto dal Regolamento consiliare a convocare senza indugio l’assemblea stessa.
Suggerendogli anche, visto che è pure presidente della Provincia, di convocare la conferenza dei sindaci della provincia a chè si decidano interventi urgenti e non più procrastinabili, e in totale deroga ad una iniqua legge nazionale responsabile della perdita di vite umane, sull’intero territorio provinciale con tutti i mezzi possibili, e istituendo un commissario ad acta per tale fenomeno di allarme sociale.
Non è più tempo di parole, ma di azioni concrete.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|