-->
La voce della Politica
Elezioni politiche. Pd di Viggianello: 'disappunto per liste in Basilicata' |
---|
18/08/2022 | Il Partito Democratico di Viggianello, alla luce delle candidature diramate dalla Segreteria Nazionale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre, esprime il proprio disappunto e il proprio disagio rispetto alle scelte nelle liste del PD per la Basilicata, unendosi alle voci di incredulità e di inopportunità politica che iscritti, dirigenti e simpatizzanti, a più livelli, stanno rimarcando in queste ore sui territori, sui social e a mezzo stampa.
Il direttivo del Circolo di Viggianello, per voce del segretario politico dott. Domenico Lauria e di comune intensa con il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo e il gruppo PD in consiglio comunale, considerano la decisione assunta dalla dirigenza del partito – tra l’altro accettata supinamente dal segretario regionale (oggi, si apprende, candidato capolista per la Camera Proporzionale) – un atto irrispettoso del dibattito politico che faticosamente il partito a livello locale e regionale stava cominciando a costruire dopo il lungo commissariamento e dopo il vivace e qualificato dinamismo che aveva portato gli iscritti a esprimersi sulla segreteria regionale non più di una manciata di mesi fa, oltreché una scelta di miopia politica che ha mortificato la pluralità, il metodo, la parità di genere, il senso democratico e i valori di rappresentanza che i territori cercano di esprimere.
Riteniamo che la questione sia da considerare in un quadro di profondo ragionamento politico, oltreché etico e di scarsa lucidità, soprattutto in un’ottica di una valutazione che determinate scelte impongono per quanto riguarda gli sviluppi della vita del Partito Democratico, soprattutto a livello regionale. E non ci riferiamo solo alle più o meno istintive e naturali reazioni che covano diaspore e abbandoni, peraltro nemmeno censurabili, perché la conseguenza di un corto circuito che si è innescato ormai da tempo fra dirigenti e vita attiva del partito, fra elettorato e politiche da salotto, sembra veramente senza via d’uscita. Il punto è che le comunità e il cosiddetto protagonismo del territorio – che i circoli tengono a cuore sul serio e che vengono sbandierati, anche nel nostro partito, come concetti demagogici e sterili - vanno a infrangersi, alla luce di queste candidature, contro gli opportunismi e contro certe forme incomprensibili e indifendibili (anche dinanzi ai nostri elettori) di ‘cooptazione’ o di attenzione a una generazione in nome di un rinnovamento che, spesso, è solo sulla carta. Per carità, le aspirazioni sono sempre legittime, ma riteniamo che i processi siano graduali e formativi, che vadano incanalati e discussi, debitamente vagliati, quando si sta tutti insieme sotto lo stesso tetto. Per non parlare del principio della parità di genere, prontamente leso ad ogni appuntamento elettorale.
Mai come questa volta, al fine di dare spinta a una competizione che risulta difficile, incerta nell’esito, si poteva e si doveva dare voce alla Politica. Si potevano controbilanciare le scelte imposte dall’alto con un’ ‘alta’ e puntuale discussione politica, che ponesse in considerazione il tema della rappresentanza, senza peccare di autolesionismo e di chiusura.
Ancora una volta il punto di equilibrio sta nel buon senso e nel merito, forse nell’atteggiamento di ascolto che le nostre comunità politiche invocano a gran voce. Quell’atteggiamento di ascolto, di equilibrio e di valutazione globale (se si hanno a cuore i destini del Partito e soprattutto, a breve, quello della nostra Regione), che il circolo del Partito Democratico di Viggianello ha posto sempre al centro del dibattito e ha fatto proprio, come stimolo, nella costruzione di un dinamismo che non mortifichi puntualmente i territori, l’esperienza, la sintesi e i valori della nostra storia politica.
Il segretario del PD di Viggianello, Dott. Domenico Lauria |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|