-->
La voce della Politica
| La FIALS Potenza contesta riorganizzazione e impatto della rete radiologica |
|---|
18/08/2022 | La riorganizzazione della rete radiologica nella provincia di Potenza penalizza gravemente i pazienti dei pronto soccorso periferici. A lanciare l’allarme è la Fials, il principale sindacato autonomo del comparto sanità, che chiede un immediato confronto sul “Protocollo AOR San Carlo ASM Rete Radiologica della Regione Basilicata Telegestione Telerefertazione degli esami radiologici sul Territorio Regionale”, che, con il nulla osta dell’Assessore alla Salute e del Direttore del Dipartimento per la Salute e le Politiche della Persona, modifica i precedenti percorsi.
“Un Provvedimento che – per il segretario provinciale di Potenza, Giuseppe Costanzo - comprometterà nettamente l'attività dei presidi sede di Pronto Soccorso Attivo (Psa) Melfi , Villa D’Agri e Lagonegro e pertanto si ritiene necessario un preventivo confronto con tutti gli attori coinvolti. La Fials ritiene che non sia stato considerato l'interesse primario dei pazienti, in quanto non viene garantito nei Presidi Ospedalieri Spoke sede di PSA, il diritto alla salute, invece riconosciuto presso le strutture hub”.
La rete ospedaliera lucana è infatti organizzata secondo il modello dell’aviazione civile americana “hub and spoke”, mozzi e raggi, che concentra risorse e attività nelle strutture centrali del sistema.
“Privare le strutture – prosegue il responsabile Fials - della presenza del medico Radiologo H24, non consentirebbe ai medici dei PSA della provincia di Potenza e dei reparti di lavorare in sicurezza, in quanto prenderebbero in carico pazienti acuti le cui condizioni spesso evolvono verso quadri clinici critici.
Rimaniamo perciò perplessi rispetto alla nuova organizzazione che vede coinvolto attivamente il 118, che da tempo evidenzia criticità e carenze di personale medico, e rispetto all'attuale dotazione di ambulanze, che non garantirebbe i trasferimenti verso gli ospedali hub. Questo modello organizzativo rimanda al giorno successivo gli esami differibili, così da sommarsi ai numeri degli esami diagnostici già programmati e compromettere il servizio da rendere agli utenti esterni. Inoltre i pazienti che dovranno eseguire indagini di II livello, dovranno spostarsi tra gli ospedali spoke e hub. Non sarebbe così possibile applicare il protocollo in caso di esecuzione di esami con mezzo di contrasto, che prevedono la presenza del medico Radiologo, ad eccezione dei soli casi in cui si applica il "principio di necessità".
“La Fials – conclude Costanzo - chiede formalmente di sospendere il protocollo e attivare un attento monitoraggio dei flussi degli esami con mezzo di contrasto durante i turni notturni e festivi, al fine di valutare la necessità di rivedere concretamente l’organizzazione. Urge un incontro chiarificatore in tempi ristretti per discutere delle problematiche sollevate”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle differenze.
-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto
Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|