-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La FIALS Potenza contesta riorganizzazione e impatto della rete radiologica

18/08/2022

La riorganizzazione della rete radiologica nella provincia di Potenza penalizza gravemente i pazienti dei pronto soccorso periferici. A lanciare l’allarme è la Fials, il principale sindacato autonomo del comparto sanità, che chiede un immediato confronto sul “Protocollo AOR San Carlo ASM Rete Radiologica della Regione Basilicata Telegestione Telerefertazione degli esami radiologici sul Territorio Regionale”, che, con il nulla osta dell’Assessore alla Salute e del Direttore del Dipartimento per la Salute e le Politiche della Persona, modifica i precedenti percorsi.



“Un Provvedimento che – per il segretario provinciale di Potenza, Giuseppe Costanzo - comprometterà nettamente l'attività dei presidi sede di Pronto Soccorso Attivo (Psa) Melfi , Villa D’Agri e Lagonegro e pertanto si ritiene necessario un preventivo confronto con tutti gli attori coinvolti. La Fials ritiene che non sia stato considerato l'interesse primario dei pazienti, in quanto non viene garantito nei Presidi Ospedalieri Spoke sede di PSA, il diritto alla salute, invece riconosciuto presso le strutture hub”.

La rete ospedaliera lucana è infatti organizzata secondo il modello dell’aviazione civile americana “hub and spoke”, mozzi e raggi, che concentra risorse e attività nelle strutture centrali del sistema.



“Privare le strutture – prosegue il responsabile Fials - della presenza del medico Radiologo H24, non consentirebbe ai medici dei PSA della provincia di Potenza e dei reparti di lavorare in sicurezza, in quanto prenderebbero in carico pazienti acuti le cui condizioni spesso evolvono verso quadri clinici critici.

Rimaniamo perciò perplessi rispetto alla nuova organizzazione che vede coinvolto attivamente il 118, che da tempo evidenzia criticità e carenze di personale medico, e rispetto all'attuale dotazione di ambulanze, che non garantirebbe i trasferimenti verso gli ospedali hub. Questo modello organizzativo rimanda al giorno successivo gli esami differibili, così da sommarsi ai numeri degli esami diagnostici già programmati e compromettere il servizio da rendere agli utenti esterni. Inoltre i pazienti che dovranno eseguire indagini di II livello, dovranno spostarsi tra gli ospedali spoke e hub. Non sarebbe così possibile applicare il protocollo in caso di esecuzione di esami con mezzo di contrasto, che prevedono la presenza del medico Radiologo, ad eccezione dei soli casi in cui si applica il "principio di necessità".



“La Fials – conclude Costanzo - chiede formalmente di sospendere il protocollo e attivare un attento monitoraggio dei flussi degli esami con mezzo di contrasto durante i turni notturni e festivi, al fine di valutare la necessità di rivedere concretamente l’organizzazione. Urge un incontro chiarificatore in tempi ristretti per discutere delle problematiche sollevate”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo