-->
La voce della Politica
| Policoro: Impegno comune su elezioni politiche 2022 |
|---|
17/08/2022 | “Il nostro è un gruppo civico e tale rimarrà anche per le prossime consultazioni elettorali, con pieno appoggio alle forze politiche di centro-destra che prenderanno impegni seri e concreti per la Città di Policoro e dell’intero comprensorio”.
Dopo i risultati della campagna elettorale di Giugno e l’insediamento da più di un mese del sindaco Enrico Bianco e della sua squadra, la lista policorese di Impegno Comune indica il percorso per il futuro, in vista dell’imminente rinnovo delle cariche politiche a livello nazionale del 25 Settembre.
“Non ci sono nomi da esprimere al momento - prosegue la nota - ma sicuramente qualsiasi tipo di appoggio NON ci sarà verso chi ha già tradito la nostra Policoro, ma verso chi prenderà seri impegni con la terza città della Basilicata, che merita la giusta considerazione da parte di tutti: non appoggeremo chi prometterà ma non manterrà. Lo dobbiamo ai nostri cittadini e ai nostri figli”.
“Dai futuri parlamentari ci aspettiamo enorme considerazione per quelle che sono le tematiche legate al territorio policorese e all’intero metapontino. Dall’ ambiente alla produttività, passando per lo sviluppo del turismo (scolastico, culturale e naturalistico) e alla sanità fino al supporto per quelle grandi opere che risulteranno essere volano per il rilancio di un comprensorio, in cui Policoro si pone come naturale capofila, determinante non solo per la Regione Basilicata ma per tutto il sud Italia”. “Le sfide che ci aspettano - conclude la nota - sono di fronte a noi, le vediamo nettamente e non possiamo sottovalutarle. La nuova amministrazione comunale di Policoro ha grosse ambizioni ma per realizzarle l’impegno oltre che dei diretti interessati sarà di tutti coloro i quali amano e credono in questo territorio”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugliardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|