-->
La voce della Politica
Policoro: Impegno comune su elezioni politiche 2022 |
---|
17/08/2022 | “Il nostro è un gruppo civico e tale rimarrà anche per le prossime consultazioni elettorali, con pieno appoggio alle forze politiche di centro-destra che prenderanno impegni seri e concreti per la Città di Policoro e dell’intero comprensorio”.
Dopo i risultati della campagna elettorale di Giugno e l’insediamento da più di un mese del sindaco Enrico Bianco e della sua squadra, la lista policorese di Impegno Comune indica il percorso per il futuro, in vista dell’imminente rinnovo delle cariche politiche a livello nazionale del 25 Settembre.
“Non ci sono nomi da esprimere al momento - prosegue la nota - ma sicuramente qualsiasi tipo di appoggio NON ci sarà verso chi ha già tradito la nostra Policoro, ma verso chi prenderà seri impegni con la terza città della Basilicata, che merita la giusta considerazione da parte di tutti: non appoggeremo chi prometterà ma non manterrà. Lo dobbiamo ai nostri cittadini e ai nostri figli”.
“Dai futuri parlamentari ci aspettiamo enorme considerazione per quelle che sono le tematiche legate al territorio policorese e all’intero metapontino. Dall’ ambiente alla produttività, passando per lo sviluppo del turismo (scolastico, culturale e naturalistico) e alla sanità fino al supporto per quelle grandi opere che risulteranno essere volano per il rilancio di un comprensorio, in cui Policoro si pone come naturale capofila, determinante non solo per la Regione Basilicata ma per tutto il sud Italia”. “Le sfide che ci aspettano - conclude la nota - sono di fronte a noi, le vediamo nettamente e non possiamo sottovalutarle. La nuova amministrazione comunale di Policoro ha grosse ambizioni ma per realizzarle l’impegno oltre che dei diretti interessati sarà di tutti coloro i quali amano e credono in questo territorio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 settembre, si svol...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata, fondi per ammodernare le sale operatorie
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue con decisione nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali. Le risorse, fru...-->continua |
|
|
|