-->
La voce della Politica
| Cariello (Lega) Bene approvazione Legge sul Gas gratis ai lucani |
|---|
14/08/2022 | “L’approvazione della Legge sul Bonus gas gratuito ai lucani è realtà: da oggi inizia la più grande rivoluzione mai realizzata qui in Basilicata. Un ringraziamento al Presidente Bardi, alla sua Giunta e tutta la maggioranza di Centrodestra per aver portato a compimento questo ddl che non è una mancetta o uno spot elettorale. La rinegoziazione degli accordi compensativi con le compagnie energetiche porterà un vantaggio netto, tangibile ai lucani che nelle bollette di ottobre e novembre non vedranno più la voce relativa alla “molecola gas”. Questa legge è uno spot non dell’Amministrazione Bardi ma della Basilicata e dei suoi cittadini”.
Così in una nota il capogruppo della Lega, Pasquale Cariello che continua: “Sono orgoglioso di rappresentare il primo Partito della coalizione che da gennaio aveva chiesto al Governo regionale di prendere una decisione netta riguardo le risorse rivenienti dalle compensazioni ambientali. Siamo davanti ad uno straordinario cambio di rotta: un bonus equo e che non farà distinguo tra cittadini di Serie A e di Serie B. Allo stesso tempo, essendo una legge migliorabile, ringrazio la Giunta per aver lavorato in queste settimane per perfezionare l’aiuto che darà a tutte le famiglie lucane, anche quelle sprovviste dalle reti di metanizzazione. Con il contributo a fondo perduto emesso dall’Assessorato all’Ambiente, tutti i cittadini sprovvisti dal contatore, potranno accedere al bando sulla transizione energetica con la possibilità di installare fonti rinnovabili sulle proprie abitazioni. Questo governo non lascia indietro nessuno ma tira dritto, anche durante i giorni di Ferragosto, per rispettare i tempi previsti prima dell’inizio dell’anno termico”.
"Mi spiace che l’opposizione abbia perso un’occasione, quella di votare all’unanimità questo provvedimento, scegliendo di astenersi. Pd, Movimento 5 Stelle e Italia Viva hanno buttato all’aria l’occasione di scegliere ancora una volta da che parte stare, cioè dalla parte dei lucani”, conclude il capogruppo leghista. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|