-->
La voce della Politica
Maratea: settimana di ferragosto col tutto esaurito |
---|
13/08/2022 | Gli alberghi e le strutture ricettive di Maratea nella settimana di ferragosto sono “sold out”. La conferma: la consultazione dei principali portali di prenotazioni alberghiere (da booking, a edreams, expedia) ieri davano ancora disponibili un appartamento al Villaggio Camping (1512 euro per due persone) e due camere al Santa Venere (7.900 euro sempre per due persone). Si torna al pre-Covid, all’estate 2019, quando il tutto esaurito era un classico del turismo a Maratea. La tendenza nuova di quest’anno rivela per il classico periodo ferragostano un leggero aumento della permanenza media, da 5 a 6 notti. E ci sono albergatori che volutamente non vogliono toccare il 100% di occupazione delle stanze, così da compensare la carenza di personale. Per riequilibrare la situazione alcuni ritocchi nei listini per affrontare l’aumento dell’energia e delle materie prime. “E’ una strategia di vendita, siamo tutti in sottorganico, in una percentuale compresa tra il 5% e il 10%. Dipendenti non se ne trovano, anche per il crollo demografico e il minor numero di iscrizioni agli Istituti alberghieri».
«C’è forte preoccupazione per l’aumento, fino al 300%, delle bollette di gas e luce — sottolinea Biagio Salerno, presidente del Consorzio Turistico Maratea —. Per fortuna la stagione sta andando bene, con una media di occupazione dell’80% rilevata negli hotel dall’8 al 21 agosto e che nel fine settimana di Ferragosto supererà l’85%, con picchi del 90%».Un buon 50% sceglie ila formula Bed&Breakfast, il 30% la mezza pensione, il 19% pensione completa, e l’1% solo la camera.. Quanto ai canali di prenotazione, è diretta (telefono) per il 47,3% dei turisti, con tour operator per il 23,3% e agenzie per il 20,6%, tramite siti web specializzati per il 9%. «La stagione sta proseguendo sui binari di una netta ripresa ci fa ben sperare per il futuro». , le occasioni torneranno a settembre |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|