-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fials Matera: “I vertici Asm tutelano i furbetti”

9/08/2022

Personale sanitario infermieri e oss vengono utilizzati sempre più spesso come amministrativi. Sta diventando un vero è proprio fenomeno per eludere le graduatorie e così assistiamo ad infermieri diventati segretari e oss che invece di stare nei reparti lavorano dietro la scrivania e si fanno chiamare dottore.

Tantissimi ormai nell’Asm, i casi più eclatanti sono a Policoro dove ad un oss gli è stato assegnato addirittura un ufficio in direzione sanitaria in cui svolge funzioni amministrative, mentre altri oss ed infermieri, figli di nessuno ma con seri problemi di salute, non riescono ad essere ricollocati perché il servizio delle professioni sanitarie non risponde alle giuste richieste di questi lavoratori. Così accade che c’è chi arranca addirittura con le stampelle, chi rischia la cecità e deve rimanere nei reparti mentre altri vengo “imboscati” negli uffici, assurdo.
Ma ad indignarsi di questo fenomeno dovrebbero essere i tanti aspiranti al ruolo amministrativo presenti nelle graduatorie perché se serve personale amministrativo l’Asm dovrebbe scorrere le graduatorie e non adibire in maniera impropria personale sanitario. Da mesi abbiamo segnalato questi casi ai vertici Asm, senza avere nessuna risposta, addirittura uno di questi è stato dichiarato dal Direttore Sanitario “insostituibile” per le sue abilità informatiche, peccato che nel profilo professionale degli oss le capacità tecnologiche non sono richieste perché gli oss dovrebbero occuparsi dell’assistenza ai pazienti e non stare dietro la scrivania ad occupare posti destinati agli amministrativi.
La cosa grave è che in questo momento storico ci sono operatori sanitari che da oltre due anni stanno lavorando in situazione di grave stress per la cronica carenza di organico, sempre più frequentemente, soprattutto di notte c’è solo un oss per quaranta pazienti.
Pare che in Asm la mano destra non conosce quello che fa la sinistra. Ci hanno segnalato una disposizione di servizio emessa dal Direttore Amministrativo che vieta appunto di adibire personale sanitario in ruoli amministrativi, disposizione a quanto pare sconosciuta sia al Dirigente delle professioni e sia al direttore sanitario Asm, così i “furbetti” continuano indisturbati, coperti e tutelati poiché in Asm vige anarchia è ognuno fa quello che gli pare, chi prima si sveglia comanda, in un azienda dove le relazioni sindacali sono oramai azzerate, solamente due incontri nei primi 8 mesi del 2022, nonostante i gravi problemi che continuiamo a segnalare.
Di questa situazione è stato informato anche l’Assessore regionale alla Salute Francesco Fanelli che aveva promesso di intervenire ma al momento non abbiamo visto nulla.
Siamo pronti ad inviare tutto alla Procura della Repubblica e all’Ispettorato del lavoro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo