-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Provincia di Potenza: approvato bilancio di previsione. Preoccupa Stellantis

8/08/2022

Il Consiglio Provinciale di Potenza è tornato a riunirsi, questo pomeriggio per l’approvazione definitiva del Bilancio di previsione Esercizio Finanziario 2022-2024 e il riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante da una serie di sentenze esecutive.
Voto favorevole all’unanimità dei 7 consiglieri presenti (Pappalardo, Di Sanzo, Barbuzi, Bufano, Sinisgalli, Giordano e Laurino) per un bilancio di previsione che prevede una spesa complessiva per l’anno 2022 di 317.480.171,86 Euro ed un totale complessivo di spese per azioni di cassa di Euro 332.163.904,55 a fronte di entrate superiori di poco più di 3.834.651,14 Euro.
In particolare, nel Capitolo delle Spese correnti stante le competenze assegnate, sono previsti tra gli altri:

- interventi per un totale di 4.575.401,00 Euro nella ordinaria manutenzione delle strutture scolastiche di fondi propri a cui aggiungere circa 900 mila euro di trasferimenti;
- 4.086.000,00 nel settore viabilità ch di fatto sono limitati per dare corso alla mole di interventi richiesti dal territorio e di cui 2.900.000,00 per la manutenzione della rete stradale e 350 mila ad esempio per acquisto sale e 400 mila per il Piano neve.

Risorse insufficienti ma dettate dalle disponibilità economiche in favore della Provincia e per la quale l’Ente reclama maggiore attenzione.
Tra le spese in conto capitale per l’anno in corso, sono previsti investimenti fissi per circa 29 Meuro nel settore ordinario di spese per gli istituti scolastici a cui aggiungere gli investimenti in corso d’opera oprevisti dal PNRR, 1milione e 208 mila, rinvenuienti dal mancato utilizzo degli anni scorsi per la definizione della piattaforma rifiuti a Venosa, 85 milioni e 54 nel settore viabilità e infrastrutture sempre tra le spese di investimenti.

L’Assemblea provinciale ha poi approvato un odg (in allegato) con il quale si pone in primo piano il caso Stellantis.

SOLLECITO ALLA REGIONE BASILICATA E AL GOVERNO NAZIONALE PER LIMITARE GLI EFFETTI NEGATIVI OCCUPAZIONALI DELL’AREA INDUSTRIALE DI MELFI LEGATI AL PIANO DI REINDUSTRIALIZZAZIONE DI STELLANTIS 

CHIEDE 
Alla Giunta regionale
di aprire un tavolo di confronto serrato con il MiSe affinché si metta in atto un piano d’investimento industriale alternativo al settore dell’Automotive che contenga gli effetti negativi derivanti dagli esuberi che fisiologicamente si verificheranno;
 
Aprire immediatamente un tavolo di contrattazione con Stellantis per provare a conservare le commesse delle aziende dell’indotto;

Adottare incentivi in favore dell’autoimprenditorialità, rivolti ai lavoratori che hanno percepito e che percepiranno contributi all’uscita, al fine di immettere nel circuito produttivo ed economico regionale le risorse che Stellantis distribuirà, incentivando politiche attive del lavoro e soprattutto per scongiurare lo spopolamento. 

IMPEGNA
Il Presidente della Provincia di Potenza a notificare tale ordine del giorno al Presidente del Consiglio dei Ministri, alla Giunta regionale ed ai Sindaci dei 100 Comuni della Provincia di Potenza al fine di chiedere loro adesione



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo