-->
La voce della Politica
| Latronico: lucani promuovono a pieni voti il bonus gas |
|---|
8/08/2022 | Otto lucani su dieci esprimono un giudizio molto positivo sulla componente gas contemplata nel rinnovato accordo tra Regione Basilicata, Eni e Shell. Questo il dato principale che emerge da un sondaggio realizzato da EMG Different per la Regione Basilicata nel mese di luglio 2022. “Questo dato certifica da un lato la fiducia dei lucani nell’operato di questa Giunta regionale e, dall’altro, la bontà della scelta che questo Governo regionale ha fatto nella nuova trattativa con le compagnie petrolifere, di tradurre, cioè, per la prima volta i benefici dell’attività petrolifera in una misura concreta a vantaggio della nostra comunità”, commenta l’assessore all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico. Altro dato particolarmente interessante riguarda il fatto che l’81% degli intervistati si ritiene soddisfatto della misura per cui il gas estratto in Basilicata contribuirà a ridurre il costo delle bollette dei lucani, “un contributo importante capace di garantire stabilità al popolo lucano in una fase storica e in uno scenario internazionale critico e vulnerabile”, continua Latronico. Il sondaggio restituisce una fotografia della percezione dei lucani sul tema “petrolio” anche in dimensione diacronica. Il 74% degli intervistati, infatti, si dice soddisfatto del fatto che questo accordo garantisca più risorse finanziarie rispetto al passato in favore della Basilicata, “una conferma della credibilità e dell’autorevolezza di questo Governo regionale nella trattativa con le compagnie petrolifere e di una notevole capacità di programmazione del futuro di questa regione”, riprende l’assessore. Questo dato va letto in associazione al dato sul giudizio negativo espresso dal 77% degli intervistati sui benefici derivati alla Basilicata dalle attività estrattive dal 1998. “I lucani premiano questo nuovo accordo e, in particolare, la componente gas; da questo dato occorre partire per costruire una rinnovata fiducia con i cittadini sulla materia energetica”, conclude l’assessore Latronico.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|