-->
La voce della Politica
| Bardi scrive al premier ed ai presidenti di altre regioni |
|---|
8/08/2022 | Il Presidente della Regione Basilicata ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri per evidenziare che “Il ridimensionamento del mercato ed il piano industriale di Stellantis delineano per lo stabilimento di Melfi uno scenario fortemente critico. Quello che era stato il più importante investimento pubblico a sostegno di una iniziativa privata (la Fiat) in Basilicata e con riflessi positivi per tutto il Mezzogiorno, rischia oggi di innescare un processo di desertificazione industriale davvero preoccupante, se si considerano le tante iniziative correlate dell’indotto. Risultano sussistere tutte le condizioni per riconoscerla “area di crisi complessa”. Nel mentre in tale direzione abbiamo già avviato una interlocuzione con il Ministero competente mi rivolgo a Lei, oltre che per il suo ruolo per la Sua nota sensibilità sui temi del lavoro e dello sviluppo, in modo che la Basilicata si possa giovare del Suo supporto e della sua supervisione per superare questo difficile momento”.
Nell’altra missiva, il Presidente della regione Basilicata ha scritto ai colleghi di Abruzzo, Campania, Molise e Puglia che “la gravissima crisi dell’industria dell’automotive rende indifferibile un coordinamento anche tra le regioni sedi di stabilimenti produttivi al fine di elaborare strategie ed interventi urgenti a sostegno della occupazione. Vi invito a rendere possibile un incontro urgente per avviare un confronto e possibilmente individuare una linea comune di azione da proporre al Governo nazionale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|