-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Minoranza Pd Moliterno critica su elezione nuovo segretario

7/08/2022

Pensavamo che l’elezione del segretario cittadino e del nuovo direttivo potesse chiudere definitivamente una stagione buia nella storia del Partito Democratico di Moliterno per aprirne una nuova ed iniziare, seriamente, ad incentrare il dibattito sulle contraddizioni interne al circolo e sulle problematiche che affliggono la comunità locale e il territorio. Non è andata così. Come per le elezioni del segretario regionale, dello scorso inverno, si è consumata l’ennesima farsa senza dibattito, dove l’unico scopo era di far scivolare nell’ urna una scheda col nome di un candidato ( questa volta pure senza avversario). Dalle elezioni cittadine dello scorso 27 luglio il Pd di Moliterno esce equiparato ad una piccola comunità a trazione familistica: con un segretario e un direttivo composto (discutibilmente) pure da qualche suo stretto parente. Chi scrive non ha potuto partecipare alle elezioni cittadine (se avesse potuto avrebbe votato, naturalmente, contro il segretario eletto), ma è pur vero che da mesi aveva sollecitato che al voto dei vertici del circolo ci si arrivasse sulla base di un confronto delle parti e di una seria discussione. E non sulla sola autocandidatura di eventuali aspiranti segretari uno-due giorni prima della chiamata al voto. Oggi il Pd di Moliterno ha un nuovo segretario cittadino che precedentemente non ha mai (dicasi mai) espresso una visione di partito, ma vi è all’interno del circolo una componente (piccola, molto minoranza) rappresentata da chi scrive che incalzerà (valutando, volta per volta) ogni scelta e presa di posizione della segreteria. Un partito può essere credibile in primis quando mette in campo delle idee, le discute collettivamente e, in ultimo, decide pure sui nomi (non su un solo nome) da candidare alla segreteria. Un Partito Democratico nelle fattezze di un “votificio squilibrato” non fa gli utili della comunità locale, non guarda lontano, non cammina sposando prospettive-altre ed adottando nuovi metodi. Va indietro, inclinando verso i soliti interessi personali e di parte. E’ una forza politica, probabilmente, a cui è meglio non affidarsi. Non accostarsi.

Mimmo Mastrangelo
Raffaele Rotondaro
PD di Moliterno



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo