-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Minoranza Pd Moliterno critica su elezione nuovo segretario

7/08/2022

Pensavamo che l’elezione del segretario cittadino e del nuovo direttivo potesse chiudere definitivamente una stagione buia nella storia del Partito Democratico di Moliterno per aprirne una nuova ed iniziare, seriamente, ad incentrare il dibattito sulle contraddizioni interne al circolo e sulle problematiche che affliggono la comunità locale e il territorio. Non è andata così. Come per le elezioni del segretario regionale, dello scorso inverno, si è consumata l’ennesima farsa senza dibattito, dove l’unico scopo era di far scivolare nell’ urna una scheda col nome di un candidato ( questa volta pure senza avversario). Dalle elezioni cittadine dello scorso 27 luglio il Pd di Moliterno esce equiparato ad una piccola comunità a trazione familistica: con un segretario e un direttivo composto (discutibilmente) pure da qualche suo stretto parente. Chi scrive non ha potuto partecipare alle elezioni cittadine (se avesse potuto avrebbe votato, naturalmente, contro il segretario eletto), ma è pur vero che da mesi aveva sollecitato che al voto dei vertici del circolo ci si arrivasse sulla base di un confronto delle parti e di una seria discussione. E non sulla sola autocandidatura di eventuali aspiranti segretari uno-due giorni prima della chiamata al voto. Oggi il Pd di Moliterno ha un nuovo segretario cittadino che precedentemente non ha mai (dicasi mai) espresso una visione di partito, ma vi è all’interno del circolo una componente (piccola, molto minoranza) rappresentata da chi scrive che incalzerà (valutando, volta per volta) ogni scelta e presa di posizione della segreteria. Un partito può essere credibile in primis quando mette in campo delle idee, le discute collettivamente e, in ultimo, decide pure sui nomi (non su un solo nome) da candidare alla segreteria. Un Partito Democratico nelle fattezze di un “votificio squilibrato” non fa gli utili della comunità locale, non guarda lontano, non cammina sposando prospettive-altre ed adottando nuovi metodi. Va indietro, inclinando verso i soliti interessi personali e di parte. E’ una forza politica, probabilmente, a cui è meglio non affidarsi. Non accostarsi.

Mimmo Mastrangelo
Raffaele Rotondaro
PD di Moliterno



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo