-->
La voce della Politica
No Scorie: Bardi e Cupparo aumentino l'acqua ai petrolieri |
---|
6/08/2022 | Al di là del funzionamento di enti e consorzi e della cattiva gestione, quello che la regione non deve permettere è aumentare i costi di produzione per l'acqua per i piccoli agricoltori con l ‘aumento dei canoni irrigui già oggi insostenibili. Le piccole imprese agricole creano occupazione diretta, mantengono la popolazione sul territorio, contribuiscono alla difesa del suolo e combattono il dilagante disseto idrogeologico. Sono già vittime della speculazione delle filiere commerciali e industriali in agricoltura sostenute anche da organismi datoriali e sindacali di settore che impongono i prezzi sul mercato agricolo (non tutelato da nessuno).
La regione può tranquillamente battere cassa su petrolieri e sulle attività industriali insostenibili (anche le acque minerali) e che sono fuori da qualsiasi economia circolare. Il consumo di acqua nei processi petroliferi è esponenziale; per un barile di petrolio (156 lt) estratto occorrono circa 8 barili di acqua. Se poi si estraggono oltre 100.000 barili al giorno, sono decine e decine di milioni di mc all’anno di acqua consumata; tutta questa acqua poi si trasforma in rifiuti tossici e radioattivi che non si sa come trattare e smaltire e che costituisce un serio pericolo per le stesse produzioni agricole. Le compagnie petrolifere hanno realizzato utili record nell’ultimo anno rispetto ai piccoli agricoltori che invece rischiano di fallire.
I paventati provvedimenti regionali in materia di aumento delle tariffe per acqua e irrigazione rischiano di impoverire ulteriormente i piccoli agricoltori, che diventano inoltre vittime di banche e usura.
Servono invece politiche regionali a difesa degli agricoltori, delle loro famiglie e della piccola proprietà contadina che non hanno ceduto ai ricatti degli speculatori che vorrebbero prendere possesso dei suoli per creare nuovi latifondi dove realizzare i propri profitti.
No Scorie |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|