-->
La voce della Politica
| No Scorie: Bardi e Cupparo aumentino l'acqua ai petrolieri |
|---|
6/08/2022 | Al di là del funzionamento di enti e consorzi e della cattiva gestione, quello che la regione non deve permettere è aumentare i costi di produzione per l'acqua per i piccoli agricoltori con l ‘aumento dei canoni irrigui già oggi insostenibili. Le piccole imprese agricole creano occupazione diretta, mantengono la popolazione sul territorio, contribuiscono alla difesa del suolo e combattono il dilagante disseto idrogeologico. Sono già vittime della speculazione delle filiere commerciali e industriali in agricoltura sostenute anche da organismi datoriali e sindacali di settore che impongono i prezzi sul mercato agricolo (non tutelato da nessuno).
La regione può tranquillamente battere cassa su petrolieri e sulle attività industriali insostenibili (anche le acque minerali) e che sono fuori da qualsiasi economia circolare. Il consumo di acqua nei processi petroliferi è esponenziale; per un barile di petrolio (156 lt) estratto occorrono circa 8 barili di acqua. Se poi si estraggono oltre 100.000 barili al giorno, sono decine e decine di milioni di mc all’anno di acqua consumata; tutta questa acqua poi si trasforma in rifiuti tossici e radioattivi che non si sa come trattare e smaltire e che costituisce un serio pericolo per le stesse produzioni agricole. Le compagnie petrolifere hanno realizzato utili record nell’ultimo anno rispetto ai piccoli agricoltori che invece rischiano di fallire.
I paventati provvedimenti regionali in materia di aumento delle tariffe per acqua e irrigazione rischiano di impoverire ulteriormente i piccoli agricoltori, che diventano inoltre vittime di banche e usura.
Servono invece politiche regionali a difesa degli agricoltori, delle loro famiglie e della piccola proprietà contadina che non hanno ceduto ai ricatti degli speculatori che vorrebbero prendere possesso dei suoli per creare nuovi latifondi dove realizzare i propri profitti.
No Scorie |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|