-->
La voce della Politica
Cupparo: a differenza di Cifarelli nessuna politica su agricoltori e lavoratori |
---|
6/08/2022 | “La cosiddetta replica di Cifarelli alle mie dettagliate valutazioni, accompagnate da dati, fatti concreti accaduti in questi lunghissimi anni (e non certo in appena quattro mesi alla guida del Dipartimento) che non è in grado di contraddire, è la prova provata che lui è entrato in campagna elettorale. Per questo, non gli risponderò più, ribadendo invece la piena disponibilità al confronto con il mondo agricolo, l’unico mio interlocutore istituzionale. Confermo pertanto che alla Giunta preme solo ed esclusivamente l’interesse degli agricoltori ad avere un servizio irriguo adeguato alle esigenze di acqua per le coltivazioni e, come ho già detto, riportare l’Ente nel controllo gestionale pieno, trasparente ed operativo innanzitutto dei consorziati e della Regione. Per questo – come ho avuto modo di rassicurare le associazioni e le confederazioni di categoria – siamo in attesa di decisioni del CdB sui paventati aumenti dei canoni irrigui confermando la volontà – per prevenire aumenti - di erogare al Consorzio ulteriori 5 milioni di euro all’unica condizione di ricevere documenti precisi di calcoli di spesa aggiuntiva. La responsabilità, che Cifarelli non è in grado di negare, è piuttosto nell’attività di decenni di Giunte di centrosinistra che hanno ridotto prima i Consorzi territoriali e poi il Consorzio unico nelle attuali condizioni con il ricorso sempre di ripiani di bilancio “a scatola chiusa”. In questo la “madre di tutte le responsabilità” è l’aver affidato (Giunta Pittella) all’avv. Musacchio la rappresentanza del 32% della quota societaria. Per far parlare i fatti : 7 milioni di aiuti agli agricoltori per gli aumenti di spesa; il bando Sottomisura 4.1 ‘Investimento nelle aziende agricole’ annualità 2022 nell’ambito del Psr Basilicata 2014-2020’ , per complessivi 36,2 milioni di euro, che contiene, tra l’altro, aiuti economici a favore degli agricoltori che intendono realizzare piccoli invasi; sostegni complessivi per 12 milioni. A differenza di Cifarelli, a quanti tra sindacalisti ed operai, in occasione del rinnovo, dopo 11 anni di blocco, del contratto integrativo del comparto idraulico-forestale, mi hanno chiesto di affrontare alcune problematiche ho rinviato il confronto a dopo il 25 settembre, alla conclusione delle elezioni politiche. I dirigenti sindacali, come i lavoratori della Val d’Agri che ho incontrato successivamente, ne sono testimoni. C’è chi invece, al contrario, fa campagna elettorale sulla pelle di agricoltori e lavoratori usando come “pezzo elettorale” le mie dimissioni pur di tentare quel protagonismo che la gente non gli riconosce più da un bel pezzo”.
Lo dichiara, in una nota, l’assessore alle Politiche agricole, Francesco Cupparo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|