-->
La voce della Politica
| Forza Italia Chiaromonte su vicenda ospedale |
|---|
4/08/2022 | Interveniamo nel dibattito di questi giorni sul POD di Chiaromonte per ricordare, a noi stessi e ai cittadini che leggono “increduli e stupiti” alcuni fatti.
Lo stato attuale del POD di Chiaromonte e della SANITA’ REGIONALE è il frutto di scelte fatte da anni, e non si può diventare paladini della sanità del territorio senza prima riconoscere i propri errori POLITICI.
Il PD del Senisese, come d’incanto, si ricorda dell’ospedale di Chiaromonte e fa appello al governo Regionale affinchè si dia un ruolo vero all’ospedale……forse bisognerebbe ricordare ai giovani del PD ( devono essere per forza molto giovani per non conoscere bene la storia politica della Basilicata) che la scelta di DEPOTENZIARE l’OSPEDALE DI CHIAROMONTE è stata fatta dai rappresentanti politici del loro partito, nelle legislature regionali che hanno condotto da almeno 20 anni.
Il Senisese-Serrapotamo e tutta l’area sud sono stati per decenni “dimenticati” dal governo Regionale a guida PD…. QUESTA è LA VERITA’, hanno lasciato in eredità non solo una scellerata politica sanitaria, ma un generale impoverimento dei servizi, povertà e spopolamento.
I rappresentanti del partito di Forza Italia di Chiaromonte amministrano con la SINDACA VIOLA da 8 anni e hanno sempre sostenuto la SINDACA nell’intraprendere, nelle sedi opportune, le azioni e richieste che tutelassero il DIRITTO alla salute dei cittadini di questo territorio.
Il territorio non ha bisogna di propaganda di facciata ma di rappresentanti istituzionali che facciano una programmazione seria.
FINALMENTE, questo territorio ha un rappresentante in consiglio Regionale, l’assessore Francesco CUPPARO che si spende continuamente, senza indugio sul territorio Regionale ed in particolare per l’area sud, attuando un modello politico-istituzionale caratterizzato dall’ascolto e dalla partecipazione diretta dei cittadini e dei Sindaci alle scelte politiche e amministrative Regionali, e, pur nella difficoltà di scelte già fatte e consumate dalle giunte regionali di centro sinistra, siamo testimoni del FATTO che in soli 3 anni ha dato dignità e lustro ai nostri territori, con ATTI e FATTI concreti…..non PROMESSE non mantenute.
Siamo consapevoli degli sforzi che l’assessore CUPPARO e tutta la GIUNTA REGIONALE ATTUALE stanno portando avanti, per questo lo invitiamo a continuare il suo impegno per il bene delle comunità di questa area.
Forza Italia Chiaromonte
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|