-->
La voce della Politica
Banzi: nuovo look per la Villa comunale |
---|
3/08/2022 | Ratificata all’unanimità dal Consiglio comunale di Banzi un’urgente delibera di giunta con variazione di bilancio, che porta nelle casse comunali progetti per circa mezzo milione di euro. Lo comunica in una nota la stessa Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pasquale Caffio.
Tra le varie voci, spicca un intervento di modernizzazione dell’antica villa comunale e del parco giochi.
L’opera consiste nella sostituzione di attrezzature ludiche esistenti con impianti di nuova generazione, un nuovo parco giochi che rispetta i più moderni criteri di progettazione.
Oltre alle nuove attrezzature, è prevista la sistemazione del piano di livellamento del terreno e la posa della pavimentazione antitrauma, ridefinendo il piano di calpestio dell’area destinata ad ospitare i giochi per i bambini.
Il progetto inoltre prevede l’efficientamento della pubblica illuminazione presente nella villa con nuovi pali e luce a led. Prevista anche la sistemazione a verde della aiuole presenti su via Roma e l’installazione di nuove panchine.
“Il progetto – spiega il Sindaco Pasquale Caffio – si inserisce in un disegno più ampio, volto al miglioramento della qualità urbana e di conseguenza ad una migliore qualità della vita in tutte le aree del nostro territorio”.
Per il consigliere comunale Teodosio Puntillo: “Nella nostra linea programmatica abbiamo tenuto in grande considerazione il benessere dei cittadini. È nostro compito restituire loro una villa rigenerata e rinnovata, che diventi un luogo di socializzazione in pieno centro urbano che necessitava di un recupero funzionale”.
Il costo complessivo dell’intervento sarà di 75 mila euro e l’area interessata sarà cantierizzata dopo la fine dell’estate.
Previsto dalla giunta anche un nuovo sito istituzionale, con sportello digitale e servizi sempre più innovativi per i cittadini, integrati con Spid, Pagopa e app Io.
La variazione si completa infine con il finanziamento da 260 mila euro di un progetto atteso da diversi anni: l’apertura di una strada denominata “Valle Cerasa”, che collega la Caserma dei Carabinieri con la strada provinciale SP 22 direzione Genzano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|