-->
La voce della Politica
Ospedale Subito! Il PD del senisese sul nosocomio di Chiaromonte |
---|
3/08/2022 | L'Ospedale di un territorio non è, solo, il luogo dove si fornisce assistenza sanitaria ai cittadini ma è anche quello dove si consumano decisioni ed indirizzi di tipo economico. Alla diagnosi ed alla cura delle patologie si associano investimenti grandi e piccoli, che siano semplici manutenzioni o acquisto di attrezzature sanitarie. Queste dinamiche, semplici o complesse, sono governate dalla buona o cattiva politica ed inevitabilmente hanno ripercussioni sulla struttura ospedaliera e su tutto il territorio alla quale essa è chiamata a garantire salute e servizi. In quest'ottica è palese che “l'Ospedale” è cosa di tutti, muovere critiche o suggerimenti non è solo prerogativa di ogni cittadino ma è quasi un dovere.
Colpisce che un sindaco, nella fattispecie Valentina Viola, nell'esercizio delle sue prerogative di rappresentanza sollevando il problema della “smobilitazione” della struttura di Chiaromonte, vittima delle recenti scelte del governo Bardi – non è stata inserita in quelle oggetto dei fondi PNRR - riceva censura dall'Assessore all'Agricoltura, Francesco Cupparo, esponete politico dell'area già sindaco di Francavilla, già Capofila dell'Area interna che invece di far proprie le istanze di un territorio, polemicamente, censura le parole del Sindaco Viola che alla politica rappresentata da Cupparo e Bardi chiede invece semplicemente che risposte concrete riassumibili nel “NON SI CHIUDA L'OSPEDALE di CHIAROMONTE”.
Ad inutili e pretestuose rimostranze nei confronti di un primo cittadino legittimato a richiedere attenzione e potenziamento della struttura ospedaliera, sarebbe opportuno invece rispondere, correttamente, quale idea di ospedale intende perseguire il governo regionale nella riprogrammazione della rete ospedaliera regionale. Si approfondisca il problema evidenziando le criticità ed alla luce della normativa nazionale si dia un ruolo vero all' Ospedale di Chiaromonte, garantendo il diritto dei cittadini alla salute.
Il tempo di ribaltare ogni responsabilità su gestioni precedenti, è scaduto. Rifugiarsi nella ricerca di colpe in altri, che pure abbiamo contestato, significa rifuggire dall'affrontare il problema, che invece è allo stato ineludibile.
I circoli PD di Francavilla, Senise, Chiaromonte, Castronuovo di S. A., San Severino Lucano, S. Costantino Albanese, Noepoli, Fardella e S. Paolo Albanese non solo sono solidali all''operato del Sindaco Viola ma nello specifico chiedono a quest'Amministrazione regionale e anche all'Assessore, che di questi territori è figlio, l'impegno sostanziale alla riqualificazione e potenziamento della struttura ospedaliera chiaromontese, il territorio non ha bisogna di propaganda di facciata ma di una programmazione seria che tenga conto del diritto alla salute di migliaia di cittadini, motivo per cui come Partito Democratico dell'area sosteniamo che il nosocomio chiaromontese diventi OSPEDALE DI AREA DISAGIATA. In quest'ottica siamo disponibili ad un tavolo di confronto e proposta che veda protagonisti non solo i vertici aziendali e l'Assessore regionale al ramo ma anche tutti i Sindaci dell'area. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/07/2025 - Fondazione Leonardo Sinisgalli, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Nel corso dell’assemblea dei Soci Fondatori e Sostenitori della Fondazione Leonardo Sinisgalli, svoltasi nei giorni scorsi presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata a Potenza, sono stati nominati i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione che guideranno l’...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Paterno: il Comune ripropone il 'Bonus nascite'
Considerato l’ampio gradimento per il ‘Bonus nascite’, registratosi tra la comunità del centro valdagrino l’anno scorso, l’Amministrazione comunale ha pensato di riproporre anche quest’anno la misura, utilizzando fondi rinvenienti dai proventi del Programma Op...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano del Parco del Pollino, Morea: 'Bussola per politiche pubbliche'
«Dopo anni di attesa, il Parco Nazionale del Pollino ha finalmente il suo nuovo Piano. Un passaggio fondamentale, approvato ieri dal Consiglio Regionale, che restituisce al più grande Parco d’Italia uno strumento di governo capace di delinearne con chiarezza m...-->continua |
|
|
9/07/2025 - Piano Parco Pollino, Lacorazza: Fondamentale il nostro contributo
“Se il Consiglio regionale dell’11 febbraio 2025 avesse approvato la DGR n.735/2024 licenziata a maggioranza dalla III Commissione del 5 febbraio il dispositivo avrebbe previsto l’espressa deroga al limite dei 10 MW previsto dal Piano del Parco del Pollino. No...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Ta...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
|