-->
La voce della Politica
| Ospedale Subito! Il PD del senisese sul nosocomio di Chiaromonte |
|---|
3/08/2022 | L'Ospedale di un territorio non è, solo, il luogo dove si fornisce assistenza sanitaria ai cittadini ma è anche quello dove si consumano decisioni ed indirizzi di tipo economico. Alla diagnosi ed alla cura delle patologie si associano investimenti grandi e piccoli, che siano semplici manutenzioni o acquisto di attrezzature sanitarie. Queste dinamiche, semplici o complesse, sono governate dalla buona o cattiva politica ed inevitabilmente hanno ripercussioni sulla struttura ospedaliera e su tutto il territorio alla quale essa è chiamata a garantire salute e servizi. In quest'ottica è palese che “l'Ospedale” è cosa di tutti, muovere critiche o suggerimenti non è solo prerogativa di ogni cittadino ma è quasi un dovere.
Colpisce che un sindaco, nella fattispecie Valentina Viola, nell'esercizio delle sue prerogative di rappresentanza sollevando il problema della “smobilitazione” della struttura di Chiaromonte, vittima delle recenti scelte del governo Bardi – non è stata inserita in quelle oggetto dei fondi PNRR - riceva censura dall'Assessore all'Agricoltura, Francesco Cupparo, esponete politico dell'area già sindaco di Francavilla, già Capofila dell'Area interna che invece di far proprie le istanze di un territorio, polemicamente, censura le parole del Sindaco Viola che alla politica rappresentata da Cupparo e Bardi chiede invece semplicemente che risposte concrete riassumibili nel “NON SI CHIUDA L'OSPEDALE di CHIAROMONTE”.
Ad inutili e pretestuose rimostranze nei confronti di un primo cittadino legittimato a richiedere attenzione e potenziamento della struttura ospedaliera, sarebbe opportuno invece rispondere, correttamente, quale idea di ospedale intende perseguire il governo regionale nella riprogrammazione della rete ospedaliera regionale. Si approfondisca il problema evidenziando le criticità ed alla luce della normativa nazionale si dia un ruolo vero all' Ospedale di Chiaromonte, garantendo il diritto dei cittadini alla salute.
Il tempo di ribaltare ogni responsabilità su gestioni precedenti, è scaduto. Rifugiarsi nella ricerca di colpe in altri, che pure abbiamo contestato, significa rifuggire dall'affrontare il problema, che invece è allo stato ineludibile.
I circoli PD di Francavilla, Senise, Chiaromonte, Castronuovo di S. A., San Severino Lucano, S. Costantino Albanese, Noepoli, Fardella e S. Paolo Albanese non solo sono solidali all''operato del Sindaco Viola ma nello specifico chiedono a quest'Amministrazione regionale e anche all'Assessore, che di questi territori è figlio, l'impegno sostanziale alla riqualificazione e potenziamento della struttura ospedaliera chiaromontese, il territorio non ha bisogna di propaganda di facciata ma di una programmazione seria che tenga conto del diritto alla salute di migliaia di cittadini, motivo per cui come Partito Democratico dell'area sosteniamo che il nosocomio chiaromontese diventi OSPEDALE DI AREA DISAGIATA. In quest'ottica siamo disponibili ad un tavolo di confronto e proposta che veda protagonisti non solo i vertici aziendali e l'Assessore regionale al ramo ma anche tutti i Sindaci dell'area. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''
Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.
Un paradosso inaccettabile per ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''
“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali
"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca
Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.
«Quando viene minacciato un...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''
“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.
È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo
"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Pittella, Solidarietà a Domenica Paglia
Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, a nome dell’intera Assemblea, esprime solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia.
“Alla Sindaca Paglia rivolgo il mio sostegno personale e istituzionale...-->continua |
|
|
|
|