-->
La voce della Politica
Ospedale Subito! Il PD del senisese sul nosocomio di Chiaromonte |
---|
3/08/2022 | L'Ospedale di un territorio non è, solo, il luogo dove si fornisce assistenza sanitaria ai cittadini ma è anche quello dove si consumano decisioni ed indirizzi di tipo economico. Alla diagnosi ed alla cura delle patologie si associano investimenti grandi e piccoli, che siano semplici manutenzioni o acquisto di attrezzature sanitarie. Queste dinamiche, semplici o complesse, sono governate dalla buona o cattiva politica ed inevitabilmente hanno ripercussioni sulla struttura ospedaliera e su tutto il territorio alla quale essa è chiamata a garantire salute e servizi. In quest'ottica è palese che “l'Ospedale” è cosa di tutti, muovere critiche o suggerimenti non è solo prerogativa di ogni cittadino ma è quasi un dovere.
Colpisce che un sindaco, nella fattispecie Valentina Viola, nell'esercizio delle sue prerogative di rappresentanza sollevando il problema della “smobilitazione” della struttura di Chiaromonte, vittima delle recenti scelte del governo Bardi – non è stata inserita in quelle oggetto dei fondi PNRR - riceva censura dall'Assessore all'Agricoltura, Francesco Cupparo, esponete politico dell'area già sindaco di Francavilla, già Capofila dell'Area interna che invece di far proprie le istanze di un territorio, polemicamente, censura le parole del Sindaco Viola che alla politica rappresentata da Cupparo e Bardi chiede invece semplicemente che risposte concrete riassumibili nel “NON SI CHIUDA L'OSPEDALE di CHIAROMONTE”.
Ad inutili e pretestuose rimostranze nei confronti di un primo cittadino legittimato a richiedere attenzione e potenziamento della struttura ospedaliera, sarebbe opportuno invece rispondere, correttamente, quale idea di ospedale intende perseguire il governo regionale nella riprogrammazione della rete ospedaliera regionale. Si approfondisca il problema evidenziando le criticità ed alla luce della normativa nazionale si dia un ruolo vero all' Ospedale di Chiaromonte, garantendo il diritto dei cittadini alla salute.
Il tempo di ribaltare ogni responsabilità su gestioni precedenti, è scaduto. Rifugiarsi nella ricerca di colpe in altri, che pure abbiamo contestato, significa rifuggire dall'affrontare il problema, che invece è allo stato ineludibile.
I circoli PD di Francavilla, Senise, Chiaromonte, Castronuovo di S. A., San Severino Lucano, S. Costantino Albanese, Noepoli, Fardella e S. Paolo Albanese non solo sono solidali all''operato del Sindaco Viola ma nello specifico chiedono a quest'Amministrazione regionale e anche all'Assessore, che di questi territori è figlio, l'impegno sostanziale alla riqualificazione e potenziamento della struttura ospedaliera chiaromontese, il territorio non ha bisogna di propaganda di facciata ma di una programmazione seria che tenga conto del diritto alla salute di migliaia di cittadini, motivo per cui come Partito Democratico dell'area sosteniamo che il nosocomio chiaromontese diventi OSPEDALE DI AREA DISAGIATA. In quest'ottica siamo disponibili ad un tavolo di confronto e proposta che veda protagonisti non solo i vertici aziendali e l'Assessore regionale al ramo ma anche tutti i Sindaci dell'area. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|