-->
La voce della Politica
| Ospedale Subito! Il PD del senisese sul nosocomio di Chiaromonte |
|---|
3/08/2022 | L'Ospedale di un territorio non è, solo, il luogo dove si fornisce assistenza sanitaria ai cittadini ma è anche quello dove si consumano decisioni ed indirizzi di tipo economico. Alla diagnosi ed alla cura delle patologie si associano investimenti grandi e piccoli, che siano semplici manutenzioni o acquisto di attrezzature sanitarie. Queste dinamiche, semplici o complesse, sono governate dalla buona o cattiva politica ed inevitabilmente hanno ripercussioni sulla struttura ospedaliera e su tutto il territorio alla quale essa è chiamata a garantire salute e servizi. In quest'ottica è palese che “l'Ospedale” è cosa di tutti, muovere critiche o suggerimenti non è solo prerogativa di ogni cittadino ma è quasi un dovere.
Colpisce che un sindaco, nella fattispecie Valentina Viola, nell'esercizio delle sue prerogative di rappresentanza sollevando il problema della “smobilitazione” della struttura di Chiaromonte, vittima delle recenti scelte del governo Bardi – non è stata inserita in quelle oggetto dei fondi PNRR - riceva censura dall'Assessore all'Agricoltura, Francesco Cupparo, esponete politico dell'area già sindaco di Francavilla, già Capofila dell'Area interna che invece di far proprie le istanze di un territorio, polemicamente, censura le parole del Sindaco Viola che alla politica rappresentata da Cupparo e Bardi chiede invece semplicemente che risposte concrete riassumibili nel “NON SI CHIUDA L'OSPEDALE di CHIAROMONTE”.
Ad inutili e pretestuose rimostranze nei confronti di un primo cittadino legittimato a richiedere attenzione e potenziamento della struttura ospedaliera, sarebbe opportuno invece rispondere, correttamente, quale idea di ospedale intende perseguire il governo regionale nella riprogrammazione della rete ospedaliera regionale. Si approfondisca il problema evidenziando le criticità ed alla luce della normativa nazionale si dia un ruolo vero all' Ospedale di Chiaromonte, garantendo il diritto dei cittadini alla salute.
Il tempo di ribaltare ogni responsabilità su gestioni precedenti, è scaduto. Rifugiarsi nella ricerca di colpe in altri, che pure abbiamo contestato, significa rifuggire dall'affrontare il problema, che invece è allo stato ineludibile.
I circoli PD di Francavilla, Senise, Chiaromonte, Castronuovo di S. A., San Severino Lucano, S. Costantino Albanese, Noepoli, Fardella e S. Paolo Albanese non solo sono solidali all''operato del Sindaco Viola ma nello specifico chiedono a quest'Amministrazione regionale e anche all'Assessore, che di questi territori è figlio, l'impegno sostanziale alla riqualificazione e potenziamento della struttura ospedaliera chiaromontese, il territorio non ha bisogna di propaganda di facciata ma di una programmazione seria che tenga conto del diritto alla salute di migliaia di cittadini, motivo per cui come Partito Democratico dell'area sosteniamo che il nosocomio chiaromontese diventi OSPEDALE DI AREA DISAGIATA. In quest'ottica siamo disponibili ad un tavolo di confronto e proposta che veda protagonisti non solo i vertici aziendali e l'Assessore regionale al ramo ma anche tutti i Sindaci dell'area. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|