-->
La voce della Politica
Unione dei Comuni del Lagonegrese: 'Non è una realtà tipicamente montana' |
---|
27/07/2022 | “E’ la Valle del Fiume Noce a dare la vera identità alle Comunità del Lagonegrese, non aver lavorato per un’ unione di intenti di tutti i Popoli Valnocini è ancora una volta un errore pericoloso”.
Se Maratea rimane fuori dal processo di programmazione territoriale di area vasta, la credibilità dell’unione dei Comuni del Lagonegrese rimane scarsa. .
Anche se il Comune di Maratea, come la maggior parte dei Comuni, aveva votato in Consiglio Comunale lo scioglimento dell’organo istituzionale, la procedura non si è mai conclusa, quindi, in modo intelligente, i Sindaci si sono ricreduti ed adoperati per il ripristino delle funzionalità dell’Unione.
Il fatto che i consiglieri Marateoti pro tempore siano contrari, non giustifica che i rappresentanti popolari istituzionalmente più illuminati non mettano in campo tutte le azioni necessarie per non estromettere una Comunità così importante dagli assetti programmatici di Area.
Il Fiume Noce è il filo conduttore di questa gloriosa storia, i Comuni di sorgente, di foce e di valle, nulla potranno programmare correttamente, senza il rispetto degli equilibri naturali che sono lo specchio della questione sociale culturale ed economica dei Popoli Valnocini.
Che il Presidente dell’ Unione dei Comuni del Lagonegrese Gianni Pittella, convochi un confronto con le parti sociali, imprenditoriali e associative della Valle del Noce tutta.
Che si provi ad andare oltre alle intese istituzionali dei singoli Comuni, così da assicurare al processo una vera condivisione programmatica progettuale di tutte le Comunità, scongiurando un nuovo fallimento dell’operazione Politica.
CHIAPPETTA MANUEL, Europa Verde Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|