-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bando Borghi Pnrr, Bardi: massimo sostegno a realtà locali

27/07/2022

Il presidente della Regione. Vito Bardi, supportato dal coordinatore della Struttura di missione Pnrr Gianpiero Perri, ha incontrato i sindaci dei Comuni i cui progetti hanno conseguito alti punteggi nelle graduatorie nazionali del Bando Borghi – Pnrr, figurando tra i primi non finanziati.

Bardi ha confermato l’impegno della Regione a sostenere quei progetti per la rigenerazione sociale ed economica dei borghi lucani che non hanno trovato spazio finanziario sulle risorse ministeriali, pur avendo conseguito punteggi elevati.

A tal fine, sono state posti in bilancio 18 milioni e 200 mila euro, così suddivisi: i Comuni di Aliano, Colobraro, Irsina e Rotonda riceveranno quattro milioni di euro ciascuno, sulla linea B a San Costantino Albanese, primo in graduatoria dei non finanziati, è riconosciuta la somma di 587 mila euro mentre ai Comuni di Moliterno, Maratea e Vietri di Potenza, che seguono in graduatoria, è assegnato un finanziamento di 537 mila euro ciascuno. Il presidente, inoltre, ha precisato che verranno seguite le regole e le condizioni fissate dal Pnrr. Dopo la delibera di assegnazione delle risorse, saranno programmati incontri, aperti sia ai Comuni finanziati dal ministero che della Regione, con Apt, Fondazione Matera –Basilicata 2019 e Sviluppo Basilicata, per concordare azioni di sistema.

“Il rilancio dei borghi – ha dichiarato Bardi - è parte integrante del Piano strategico regionale. Il nostro impegno sarà massimo per sostenere quelle realtà locali che si sono dotate di progettualità specifiche, a partire da quanti hanno utilizzato al meglio l’opportunità della linea Borghi Pnrr”. Il presidente, poi, ha sollecitato le amministrazioni locali a continuare nella messa a punto di quella parte progettuale pur prevista nel piano iniziale ma non finanziabile nell’immediato “così da esser pronti per intercettare nuove risorse sulla programmazione 2021-2127”. “Una parte delle speranze del futuro – ha concluso - riguardano proprio la capacità da parte dei Comuni di avviare iniziative e progetti capaci di combattere lo spopolamento”.

Al termine dell’incontro i sindaci hanno espresso il loro apprezzamento e la loro soddisfazione per misure di sistema illustrate dal presidente.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo