-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza: centrosinistra su gestione fallimentare ACTA

26/07/2022

L’ACTA è sempre più estranea al contesto economico sociale del Comune di Potenza. Eppure è l’unica azienda municipalizzata dell’ente comunale che gestisce un terzo del bilancio dell’Ente, ma ad oggi, la città oltre a ricevere un continuo disservizio, come documentato giornalmente sui social da cittadini indignati, continua ad agire come se la contrazione economica globale e le note vicissitudini finanziare del Comune di Potenza non avessero ripercussioni anche sulle casse dell’ACTA.
E’ del mese di marzo la nota con cui le sigle sindacali (CGIL- CISl – UIL) chiedevano informazioni alla governance dell’ACTA per comprendere le motivazioni per cui l’Azienda avesse avviato una procedura di affidamento esterno per l’impiego di due unità lavorative in somministrazione da impiegare nell’ufficio “outsourcing e parcheggi”, non optando invece, con enorme risparmio di spesa, per l’utilizzo di personale interno, trattandosi di lavoro di segreteria.
L’ACTA rispondeva celermente in modo stizzito, non accettando ingerenze sindacali in ambito gestionale e comunque, cercando di spostare l’attenzione su altre questioni mai risolte, (controllo del servizio di sosta a pagamento) affermava che il contratto con l’Agenzia fornitrice del personale sarebbe scaduto il 30 aprile 2022 e non ci sarebbero state altre proroghe, dovendo avviare le procedure di gara per la selezione del nuovo soggetto chiamato all’intermediazione delle forze lavoro.
Nel mese di maggio il contratto con i due addetti alle attività amministrative di outsourcing e parcheggi, come tutti gli altri in essere, continuavano in proroga così come in proroga andava il contratto con l’Agenzia fornitrice di personale ed è di qualche giorno fa la notizia che la proroga è stata ulteriormente prolungata sino a fine settembre.
Dunque, l’ACTA non solo non ha preso in considerazione le richieste di personale interno, già in servizio, che si proponeva di svolgere le medesime attività con un enorme risparmio di spesa, ma ha continuato ad aggravare la spesa dell’Ente, all’incirca con seimila euro al mese, per svolgere attività che sarebbero potute essere affidate a dipendenti già in servizio.
Questa amministrazione di destra dovrebbe iniziare, dopo oltre tre anni di fallimentare gestione, a comprendere che l’ACTA non è un mondo avulso dal Comune e che dovrebbe funzionare per rendere servizi ai cittadini cercando di non aggravare la spesa.
Dalle notizie, invece, che giornalmente giungono i servizi sono sempre più scadenti e la spesa non si diminuisce.

Bianca Andretta
Angela Blasi
Roberto Falotico
Angela Fuggetta
Vincenzo Telesca



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo