-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Al via i lavori di manutenzione straordinaria su pista ciclabile oasi Pantano

26/07/2022

Al via i lavori di manutenzione straordinaria sulla pista ciclabile che corre lungo il lago Pantano ed in particolare si è cominciato dal ripristino del ponticello in legno che insiste sull’area.
L’intervento si inserisce a pieno nella strategia provinciale che incoraggia, così, una fruizione sostenibile dei territori, soprattutto sulle aree più̀ fragili (come le aree protette) e rappresenta solo il primo step di interventi programmati, già finanziati ed in via di definizione contrattuale, che daranno nuova vita alla piena fruizione dell’intera area del Lago.
Nel prossimo mese di settembre, tra l’altro, si avvieranno invece i lavori ordinari e straordinari di manutenzione nell’Oasi del Lago Pantano anche qui per consentire al visitatore ed al fruitore dell’area, nuove opportunità di aggregazione e di conoscenza del territorio delle specie animali e vegetali che vi si trovano..
“La realizzazione e in questo caso specifico, il miglioramento delle infrastrutture indispensabili per incentivare tale fruizione – ha evidenziato il Presidente Rocco Pappalardo dando pieno merito all’ufficio Pianificazione e sviluppo informatico ed ai suoi tecnici il Dirigente Alessandro Attolico e l’ing. Rosalia Smaldone - contribuisce a creare e migliorare quella rete di greenways, in linea con le indicazioni della Commissione Europea, intese come «una rete di aree naturali e seminaturali pianificata a livello strategico con altri elementi ambientali, progettata e gestita in maniera da fornire un ampio spettro di servizi eco sistemici«”.
La complementarietà̀ dell'utilizzo della bicicletta a fini turistici con l'uso di altri mezzi diminuiscono gli impatti, favorendo il turismo di prossimità, che possa garantire una fruizione sostenibile delle aree protette.
Il tutto si inserisce nella rinnovata mission provinciale di Hub della Resilienza per garantire uno sviluppo territoriale sostenibile
Che valorizzi i servizi ecosistemici anche quali mezzi preferenziali per perseguire l’adattamento agli effetti del cambiamento climatico.
L’intervento in questione è solo il primo di una serie di azioni di valorizzazione del Lago Pantano programmati dalla Provincia di Potenza, gestore dell’area protetta con un impegno totale di oltre 400 mila Euro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo