-->
La voce della Politica
Al via i lavori di manutenzione straordinaria su pista ciclabile oasi Pantano |
---|
26/07/2022 | Al via i lavori di manutenzione straordinaria sulla pista ciclabile che corre lungo il lago Pantano ed in particolare si è cominciato dal ripristino del ponticello in legno che insiste sull’area.
L’intervento si inserisce a pieno nella strategia provinciale che incoraggia, così, una fruizione sostenibile dei territori, soprattutto sulle aree più̀ fragili (come le aree protette) e rappresenta solo il primo step di interventi programmati, già finanziati ed in via di definizione contrattuale, che daranno nuova vita alla piena fruizione dell’intera area del Lago.
Nel prossimo mese di settembre, tra l’altro, si avvieranno invece i lavori ordinari e straordinari di manutenzione nell’Oasi del Lago Pantano anche qui per consentire al visitatore ed al fruitore dell’area, nuove opportunità di aggregazione e di conoscenza del territorio delle specie animali e vegetali che vi si trovano..
“La realizzazione e in questo caso specifico, il miglioramento delle infrastrutture indispensabili per incentivare tale fruizione – ha evidenziato il Presidente Rocco Pappalardo dando pieno merito all’ufficio Pianificazione e sviluppo informatico ed ai suoi tecnici il Dirigente Alessandro Attolico e l’ing. Rosalia Smaldone - contribuisce a creare e migliorare quella rete di greenways, in linea con le indicazioni della Commissione Europea, intese come «una rete di aree naturali e seminaturali pianificata a livello strategico con altri elementi ambientali, progettata e gestita in maniera da fornire un ampio spettro di servizi eco sistemici«”.
La complementarietà̀ dell'utilizzo della bicicletta a fini turistici con l'uso di altri mezzi diminuiscono gli impatti, favorendo il turismo di prossimità, che possa garantire una fruizione sostenibile delle aree protette.
Il tutto si inserisce nella rinnovata mission provinciale di Hub della Resilienza per garantire uno sviluppo territoriale sostenibile
Che valorizzi i servizi ecosistemici anche quali mezzi preferenziali per perseguire l’adattamento agli effetti del cambiamento climatico.
L’intervento in questione è solo il primo di una serie di azioni di valorizzazione del Lago Pantano programmati dalla Provincia di Potenza, gestore dell’area protetta con un impegno totale di oltre 400 mila Euro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|