-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidio davanti all'ex tabacchificio a Palazzo San Gervasio

25/07/2022

Il Coordinamento Regionale di Libera Basilicata, il Presidio del Vulture-Alto Bradano di Libera “Antonio Cezza e Lucia Montagna” e le associazioni aderenti al sit-in odierno, organizzato dinanzi all’ex Tabacchificio di Palazzo San Gervasio, ancora una volta si vedono costretti a denunciare le gravi condizioni umane in cui versano i lavoratori migranti dell’intero territorio dell’Alto Bradano.
Pur lamentando l’inadeguatezza della struttura che l’Ente regionale da anni ha predestinato all’accoglienza dei lavoratori impiegati nell’attività agricola, le organizzazioni firmatarie sottolineano il sistematico e negligente ritardo nell’approntamento della struttura a ciò destinata. Viene sistematicamente disattesa l’aspettativa di quanti giungono nel territorio indicato a sostegno di attività economiche di imprenditori del territorio, i quali sembrano del tutto disinteressati alle condizioni di vita sofferte da quanti,chini nei campi, assicurano ricchezza a chi conduce le attività di produzione, raccolta e vendita di quei prodotti agricoli che giungono sulle nostre tavole.
Nel rimarcare la profonda offesa che si manifesta a carico di questa umanità sofferente, le organizzazioni aderenti avvertono profonda indignazione nell’assistere a quello che si ritiene un colpevole immobilismo di quegli Enti pubblici e privati che sarebbero, per finalità e per interesse, vocati a fronteggiare proficuamente le emergenze rappresentate. I casolari del territorio continuano ad essere popolati da centinaia di uomini e donne che in condizioni disumane trascinano i loro giorni a beneficio di interessi che rifuggono ogni responsabilità in punta di diritto e di senso dell’umano. Assolutamente privi di energia elettrica, di servizi igienici e di acqua, pur nella perdurante emergenza pandemica, questa avvilita umanità si interroga sull’effettiva appartenenza al genere umano, nella comprovata indifferenza di chi guarda e passa.
Questa cittadinanza, che si mobilita nel rivendicare il concreto riconoscimento dei diritti umani fondamentali, interpella accoratamente le Istituzioni che la rappresentano, affinché si avviino immediatamente le azioni necessarie a fronteggiare questa ennesima emergenza e la necessaria programmazione delle future campagne. Occorrerebbe andare ben al di là delle ipotizzate strutture di accoglienza da realizzarsi con fondi nazionali ed europei, che già da ora si possono considerare oggettivamente insufficienti, rispetto ai numeri dei lavoratori abitualmente coinvolti, anche qualora si giunga alla loro auspicata realizzazione.

Coordinamento Regionale di Libera Basilicata
Presidio di Libera del Vulture - Alto Bradano "Antonio Cezza e Lucia Montagna"
Associazione Migranti
Europa Verde di Venosa e Palazzo San Gervasio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo