-->
La voce della Politica
| Sarconi. Servizi più digitali e ‘smart’: il Comune ottiene 150mila euro di finanziamenti dal Pnrr |
|---|
23/07/2022 | Il Comune di Sarconi ha presentato la propria candidatura per quattro progetti nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR. Tutte le candidature sono state ammesse al finanziamento e siamo in attesa della formalizzazione finale con la pubblicazione dei relativi decreti da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. I progetti mirano ad implementare e rendere più efficiente l’utilizzo delle tecnologie digitali da parte del Comune di Sarconi, soprattutto nel rapporto con i cittadini.
Grazie alle risorse ottenute, il Comune potrà in particolare, attivare nuovi servizi sull’AppIO, migrare nuovi servizi sulla Piattaforma Pago Pa e realizzare servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni. Le progettualità si legano al capitolo “Servizi e Cittadinanza digitale”, il principale strumento finanziario dell’Unione Europea dedicato alla transizione digitale. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un’amministrazione digitale ed aperta, che offra servizi pubblici digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità, tali da garantire una relazione trasparente con i cittadini. Le soluzioni digitali già sviluppate dall’amministrazione comunale di Piazza Municipio in questi mesi, con le nuove risorse targate Pnrr, apriranno nuove opportunità per cittadini ed imprese, incoraggeranno lo sviluppo di tecnologie affidabili, promuovendo così una società partecipata e democratica. Consentiranno un’economia dinamica e sostenibile, e contribuiranno, in linea con le progettualità previste dal legislatore europeo, a combattere i cambiamenti climatici e a realizzare la transizione verde.
Il Comune di Sarconi, grazie al lavoro degli uffici, è dunque risultato vincitore di un finanziamento complessivo di 150 mila euro così ripartito:
Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Comuni Aprile 2022 – € 79.922,00
Avviso Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” Comuni Aprile 2022 – € 10.319,00
Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Comuni Aprile 2022 – € 47.427,00
Avviso Misura 1.4.3 “Adozione app IO” Comuni Aprile 2022 – € 12.150,00
“Queste ulteriori risorse economiche che siamo riusciti ad attrarre, spiega il sindaco Giovanni Tempone, permetteranno all’amministrazione comunale di implementare e sviluppare quanto già fatto in termini di servizi al cittadino. L’integrazione dei nostri servizi nell’App IO rappresenta un sensibile miglioramento nei rapporti tra i cittadini ed il Comune. Sarconi, anche grazie ai finanziamenti europei ottenuti, è inserita di diritto nella transizione digitale per garantire un punto unico di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione italiana”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|