-->
La voce della Politica
| Sarconi. Servizi più digitali e ‘smart’: il Comune ottiene 150mila euro di finanziamenti dal Pnrr |
|---|
23/07/2022 | Il Comune di Sarconi ha presentato la propria candidatura per quattro progetti nell’ambito degli investimenti previsti dal PNRR. Tutte le candidature sono state ammesse al finanziamento e siamo in attesa della formalizzazione finale con la pubblicazione dei relativi decreti da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. I progetti mirano ad implementare e rendere più efficiente l’utilizzo delle tecnologie digitali da parte del Comune di Sarconi, soprattutto nel rapporto con i cittadini.
Grazie alle risorse ottenute, il Comune potrà in particolare, attivare nuovi servizi sull’AppIO, migrare nuovi servizi sulla Piattaforma Pago Pa e realizzare servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni. Le progettualità si legano al capitolo “Servizi e Cittadinanza digitale”, il principale strumento finanziario dell’Unione Europea dedicato alla transizione digitale. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un’amministrazione digitale ed aperta, che offra servizi pubblici digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità, tali da garantire una relazione trasparente con i cittadini. Le soluzioni digitali già sviluppate dall’amministrazione comunale di Piazza Municipio in questi mesi, con le nuove risorse targate Pnrr, apriranno nuove opportunità per cittadini ed imprese, incoraggeranno lo sviluppo di tecnologie affidabili, promuovendo così una società partecipata e democratica. Consentiranno un’economia dinamica e sostenibile, e contribuiranno, in linea con le progettualità previste dal legislatore europeo, a combattere i cambiamenti climatici e a realizzare la transizione verde.
Il Comune di Sarconi, grazie al lavoro degli uffici, è dunque risultato vincitore di un finanziamento complessivo di 150 mila euro così ripartito:
Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Comuni Aprile 2022 – € 79.922,00
Avviso Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA” Comuni Aprile 2022 – € 10.319,00
Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Comuni Aprile 2022 – € 47.427,00
Avviso Misura 1.4.3 “Adozione app IO” Comuni Aprile 2022 – € 12.150,00
“Queste ulteriori risorse economiche che siamo riusciti ad attrarre, spiega il sindaco Giovanni Tempone, permetteranno all’amministrazione comunale di implementare e sviluppare quanto già fatto in termini di servizi al cittadino. L’integrazione dei nostri servizi nell’App IO rappresenta un sensibile miglioramento nei rapporti tra i cittadini ed il Comune. Sarconi, anche grazie ai finanziamenti europei ottenuti, è inserita di diritto nella transizione digitale per garantire un punto unico di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione italiana”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|