-->
La voce della Politica
Si concretizzi il progetto LUCAS |
---|
22/07/2022 | Sembrerebbe essere vicino all’attuazione il progetto LUCAS, finanziato con 25 milioni in 5 anni nell’ambito degli accordi con Total, Eni e Shell, ha una serie di obiettivi tra cui la ricognizione degli studi e delle attività sinora condotte relative alla valutazione dello stato di salute della popolazione lucana e il miglioramento degli interventi di prevenzione del Sistema Sanitario Regionale (SSR).
Nella giornata di ieri abbiamo preso parte all’ennesima presentazione da parte di Bardi, una sorta di aggiornamento seguito all’annuncio fatto esattamente un anno fa. Nelle scorse settimane, avevamo presentato un’interrogazione per conoscere proprio lo stato di attuazione dell’accordo, con specifico riferimento alla sottoscrizione dell’accordo attuativo che, stando alle delibere, avrebbe dovuto vedere la sottoscrizione entro il 30 giugno 2022. La sottoscrizione non è stata ancora finalizzata, come ha confermato il DG Busciolano a margine dell’incontro. La molteplicità degli attori istituzionali in campo e la vasta portata del progetto hanno dilatato inevitabilmente i tempi: LUCAS interessa la totalità del territorio regionale, con una particolare attenzione rivolta alla salute delle popolazioni residenti nelle diverse aree interessate da insediamenti industriali complessi che si intersecano con le restanti attività economiche (e.g. attività zootecniche, agricole etc.).
Ovviamente il nostro auspicio è quello di vedere concretizzato il progetto nel più breve tempo possibile con il coinvolgimento effettivo di coloro, come il team di esperti che ha contribuito allo studio della valutazione di impatto sanitario (V.I.S.) in Val D’Agri, che hanno già messo in campo lavori e analisi sullo stato della qualità ambientale e della salute della popolazione dell'area interessata dalle estrazioni petrolifere.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lotti 6-8-12, Smar...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Politiche culturali, Lacorazza: Investire su patrimonio dialettale
“Tra i numerosi emendamenti presentati al Programma regionale delle Politiche Culturali 2025-2027, e accolti dal Consiglio regionale il 14 ottobre, vi è anche quello volto a sostenere il Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico della Basilicata), che dal 2007 si ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata
Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salut...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'
Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi
Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
|