-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Si concretizzi il progetto LUCAS

22/07/2022

Sembrerebbe essere vicino all’attuazione il progetto LUCAS, finanziato con 25 milioni in 5 anni nell’ambito degli accordi con Total, Eni e Shell, ha una serie di obiettivi tra cui la ricognizione degli studi e delle attività sinora condotte relative alla valutazione dello stato di salute della popolazione lucana e il miglioramento degli interventi di prevenzione del Sistema Sanitario Regionale (SSR).

Nella giornata di ieri abbiamo preso parte all’ennesima presentazione da parte di Bardi, una sorta di aggiornamento seguito all’annuncio fatto esattamente un anno fa. Nelle scorse settimane, avevamo presentato un’interrogazione per conoscere proprio lo stato di attuazione dell’accordo, con specifico riferimento alla sottoscrizione dell’accordo attuativo che, stando alle delibere, avrebbe dovuto vedere la sottoscrizione entro il 30 giugno 2022. La sottoscrizione non è stata ancora finalizzata, come ha confermato il DG Busciolano a margine dell’incontro. La molteplicità degli attori istituzionali in campo e la vasta portata del progetto hanno dilatato inevitabilmente i tempi: LUCAS interessa la totalità del territorio regionale, con una particolare attenzione rivolta alla salute delle popolazioni residenti nelle diverse aree interessate da insediamenti industriali complessi che si intersecano con le restanti attività economiche (e.g. attività zootecniche, agricole etc.).

Ovviamente il nostro auspicio è quello di vedere concretizzato il progetto nel più breve tempo possibile con il coinvolgimento effettivo di coloro, come il team di esperti che ha contribuito allo studio della valutazione di impatto sanitario (V.I.S.) in Val D’Agri, che hanno già messo in campo lavori e analisi sullo stato della qualità ambientale e della salute della popolazione dell'area interessata dalle estrazioni petrolifere.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo