-->
La voce della Politica
| Si concretizzi il progetto LUCAS |
|---|
22/07/2022 | Sembrerebbe essere vicino all’attuazione il progetto LUCAS, finanziato con 25 milioni in 5 anni nell’ambito degli accordi con Total, Eni e Shell, ha una serie di obiettivi tra cui la ricognizione degli studi e delle attività sinora condotte relative alla valutazione dello stato di salute della popolazione lucana e il miglioramento degli interventi di prevenzione del Sistema Sanitario Regionale (SSR).
Nella giornata di ieri abbiamo preso parte all’ennesima presentazione da parte di Bardi, una sorta di aggiornamento seguito all’annuncio fatto esattamente un anno fa. Nelle scorse settimane, avevamo presentato un’interrogazione per conoscere proprio lo stato di attuazione dell’accordo, con specifico riferimento alla sottoscrizione dell’accordo attuativo che, stando alle delibere, avrebbe dovuto vedere la sottoscrizione entro il 30 giugno 2022. La sottoscrizione non è stata ancora finalizzata, come ha confermato il DG Busciolano a margine dell’incontro. La molteplicità degli attori istituzionali in campo e la vasta portata del progetto hanno dilatato inevitabilmente i tempi: LUCAS interessa la totalità del territorio regionale, con una particolare attenzione rivolta alla salute delle popolazioni residenti nelle diverse aree interessate da insediamenti industriali complessi che si intersecano con le restanti attività economiche (e.g. attività zootecniche, agricole etc.).
Ovviamente il nostro auspicio è quello di vedere concretizzato il progetto nel più breve tempo possibile con il coinvolgimento effettivo di coloro, come il team di esperti che ha contribuito allo studio della valutazione di impatto sanitario (V.I.S.) in Val D’Agri, che hanno già messo in campo lavori e analisi sullo stato della qualità ambientale e della salute della popolazione dell'area interessata dalle estrazioni petrolifere.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|