-->
La voce della Politica
| Potenza, Forza Italia su collettamento acque reflue: 'bloccato dalla minoranza' |
|---|
22/07/2022 | “Da oltre venti anni i residenti di alcune contrade di Potenza, compresi quelli di Avigliano scalo, Giuliano e Isca del Pioppo attendono il collettamento delle acque reflue al depuratore di Potenza ma ad un passo dalla svolta i Consiglieri di minoranza bloccano l’iter”. Lo fa sapere Fabio Dapoto, capogruppo consiliare di Forza Italia che esprime profonda indignazione per quanto accaduto nell’ultima seduta di Consiglio. “Lo scorso mercoledì – spiega Dapoto - durante il Consiglio Comunale del Comune di Potenza, l’approvazione del punto all’ordine del giorno N° 30 (Piano Operativo Ambiente FSC 2014-2020 Delibera CIPE 55/2016 – Sotto Piano “Interventi per la tutela del territorio e delle acque”. “Comune di Potenza : Collettamento delle zone di Avigliano scalo e Giuliano al depuratore di Potenza”. Procedimento finalizzato all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio- art. 19 del D.P.R. n° 327/2001 e art. 6 della L.R. n° 19/2007) avrebbe determinato l’inizio dei lavori. Così però non è andata perché i Consiglieri di minoranza sono andati via infrangendo il sogno di centinaia di famiglie a cui il disagio resta. La nostra indignazione – continua Dapoto – è stata quella di vedere abbandonare l’aula proprio da quei consiglieri che in queste contrade, soprattutto Avigliano scalo, hanno ricevuto il maggior numero di consensi durante le precedenti votazioni amministrative. L’approvazione di questo punto avrebbe messo fine ai pesanti disagi che i cittadini di queste contrade subiscono da anni. Purtroppo – conclude Dapoto – è mancato quell’atto di civiltà da parte dei Consiglieri di minoranza nei confronti di numerosi cittadini che da anni aspettano il collettamento delle acque reflue alla rete pubblica”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|