-->
La voce della Politica
| Pittella eletto presidente dell'Unione Lucana del Lagonegrese dei comuni montani |
|---|
22/07/2022 | In un clima di divisioni e irresponsabilità che attraversa il Paese, sette comuni della Basilicata area sud-occidentale, decidono di rilanciare l'Unione dei Comuni istituita nel 2015. Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Latronico, Lauria, Nemoli, Rivello e Trecchina, superando gelosie di campanile e anche antiche incomprensioni e divisioni si mettono insieme, mettono insieme funzioni, progetti ed aspirazioni.
L'Unione si ripropone quale strumento di governo unitario nella gestione della polizia municipale, della progettazione europea –Programmi Ue e PNRR-, della stazione unica appaltante, del SUAP, della digitalizzazione, ma anche nella promozione di iniziative nei settori della cultura, dello sport, della socialità, della lotta alle marginalità.
"In sintesi, l'Unione proverà a diventare interlocutrice unica, unitaria di sviluppo e tutela del territorio. Questa è una notizia, soprattutto in questi tempi difficili. E ve n'è una seconda che mi onora molto.
I sindaci dei comuni dell'Unione, Campanella, Ruggiero, De Maria, Carlomagno, Altieri e Marcante, in rappresentanza delle loro comunità, hanno inteso eleggermi loro Presidente.
Li ringrazio di cuore e ringrazio uno ad uno i consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, gli amministratori tutti dei sette comuni per il carico di responsabilità che hanno inteso affidarmi.
Essi sanno bene e confido lo sappiano i cittadini delle nostre comunità, che la mia lunga vita politica ha per carattere centrale la condivisione, la ricerca del consenso, l'agire in comune e non mancherò di lavorare in questa direzione anche in questa funzione.
La porta è e sarà sempre aperta anche a quei comuni dell'area che non hanno inteso ancora aderirvi: l'unico fine che l'Unione ha è nell'aumentare la capacità di attrazione di sviluppo delle nostre terre e di decidere insieme per migliorare servizi essenziali.
Le identità restano, nessuna fusione di comuni si realizza bensì una condivisione alta di idee e futuro." Il commento del neo eletto Presidente dell'Unione Lucana del Lagonegrese Sen. Gianni Pittella. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|