-->
La voce della Politica
| Peppino Brescia su crisi di Governo |
|---|
21/07/2022 | Mai come questa volta, sono completamente d'accordo con Enrico LETTA.
Affossare il governo Draghi in uno dei momenti più difficili della vita politica, economica, sanitaria e sociale dell'Italia, è PURA FOLLIA!
Un ritorno ai primordiali istinti populistici del "TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO" della maggioranza del Movimento 5 Stelle, di Berlusconi, della Destra di Salvini (per inseguire Giorgia Meloni).
Cercare di recuperare una credibilità perduta, sperando di speculare elettoralmente sulla drammaticità che stiamo attraversando, è follia politica.
Non critico chi mostra insoddisfazioni rispetto all'azione di governo.
Non critico chi ha dubbi sulle scelte di sostegno contro l'invasione dell'Ucraina (la storia del pacifismo è piena di dubbi, di crisi esistenziali, di tormento politico ed umano).
Io stesso ho vissuto in questi mesi di governo Draghi con l'amarezza del dover fare di più per chi è senza lavoro, per chi sta perdendo l'occasione di rilancio, per tanti anziani, pensionati ed anche giovani dal futuro molto incerto.
Ma far cadere il governo Draghi è un grave errore politico, di Forza Italia, della Lega, degli "irriducibili" dei 5 Stelle.
Eppure, segnali di disponibilità da parte di Draghi (reddito di cittadinanza migliorato e rafforzato, salario minimo, patto tra le forze sociali, più equità sociale, rilancio della sanità pubblica, PNRR...) ci sono stati, sapendo di essere sorretto da una maggioranza "anomala".
Quelle forze politiche che hanno scelto di far prevalere calcoli politici di parte (Berlusconi, Salvini, maggioranza 5 Stelle) hanno dimostrato mancanza di RESPONSABILITÀ verso l'Italia e la maggioranza degli italiani che hanno chiesto a Draghi di resistere e portare a compimento il cronoprogramma europeo del PNRR.
Io sono completamente d'accordo con i tantissimi Sindaci dei comuni italiani che hanno chiesto a Draghi di andare avanti, ora che i Comuni iniziano a respirare dal punto di vista delle risorse umane e finanziarie.
Nella mia lunga esperienza politica ed istituzionale ho sempre contrastato il principio del TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO.
TANTO MEGLIO per chi? Certamente per chi è già ricco e forte di suo e continuerà ad esserlo.
Per chi, invece, è debole e fragile, la situazione peggiora. TANTO PEGGIO, perché gli viene negata una possibilità di speranza.
Giorno di follia, quindi.
GIORNO DI IRRESPONSABILITÀ POLITICA. Saranno gli Italiani a decidere.
Giuseppe BRESCIA
Ex parlamentare e già sindaco di Melfi |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|