-->
La voce della Politica
Peppino Brescia su crisi di Governo |
---|
21/07/2022 | Mai come questa volta, sono completamente d'accordo con Enrico LETTA.
Affossare il governo Draghi in uno dei momenti più difficili della vita politica, economica, sanitaria e sociale dell'Italia, è PURA FOLLIA!
Un ritorno ai primordiali istinti populistici del "TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO" della maggioranza del Movimento 5 Stelle, di Berlusconi, della Destra di Salvini (per inseguire Giorgia Meloni).
Cercare di recuperare una credibilità perduta, sperando di speculare elettoralmente sulla drammaticità che stiamo attraversando, è follia politica.
Non critico chi mostra insoddisfazioni rispetto all'azione di governo.
Non critico chi ha dubbi sulle scelte di sostegno contro l'invasione dell'Ucraina (la storia del pacifismo è piena di dubbi, di crisi esistenziali, di tormento politico ed umano).
Io stesso ho vissuto in questi mesi di governo Draghi con l'amarezza del dover fare di più per chi è senza lavoro, per chi sta perdendo l'occasione di rilancio, per tanti anziani, pensionati ed anche giovani dal futuro molto incerto.
Ma far cadere il governo Draghi è un grave errore politico, di Forza Italia, della Lega, degli "irriducibili" dei 5 Stelle.
Eppure, segnali di disponibilità da parte di Draghi (reddito di cittadinanza migliorato e rafforzato, salario minimo, patto tra le forze sociali, più equità sociale, rilancio della sanità pubblica, PNRR...) ci sono stati, sapendo di essere sorretto da una maggioranza "anomala".
Quelle forze politiche che hanno scelto di far prevalere calcoli politici di parte (Berlusconi, Salvini, maggioranza 5 Stelle) hanno dimostrato mancanza di RESPONSABILITÀ verso l'Italia e la maggioranza degli italiani che hanno chiesto a Draghi di resistere e portare a compimento il cronoprogramma europeo del PNRR.
Io sono completamente d'accordo con i tantissimi Sindaci dei comuni italiani che hanno chiesto a Draghi di andare avanti, ora che i Comuni iniziano a respirare dal punto di vista delle risorse umane e finanziarie.
Nella mia lunga esperienza politica ed istituzionale ho sempre contrastato il principio del TANTO PEGGIO, TANTO MEGLIO.
TANTO MEGLIO per chi? Certamente per chi è già ricco e forte di suo e continuerà ad esserlo.
Per chi, invece, è debole e fragile, la situazione peggiora. TANTO PEGGIO, perché gli viene negata una possibilità di speranza.
Giorno di follia, quindi.
GIORNO DI IRRESPONSABILITÀ POLITICA. Saranno gli Italiani a decidere.
Giuseppe BRESCIA
Ex parlamentare e già sindaco di Melfi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|