-->
La voce della Politica
| È morto Michele Larocca, il cordoglio di Legacoop Basilicata |
|---|
20/07/2022 | Tutti i cooperatori di Legacoop Basilicata esprimono profondo cordoglio per la morte di Michele Larocca, storico esponente del movimento cooperativo lucano, e si stringono con affetto alla sua famiglia. Chi ha avuto il privilegio di conoscere Michele ne ha potuto apprezzare l’onestà, la generosità, la lungimiranza, la capacità di prendere decisioni nell’interesse comune: doti preziose che gli hanno fatto guadagnare la stima, la fiducia e, in tanti casi, l’amicizia di chi ha collaborato con lui. Con i suoi incrollabili ideali, difesi e trasmessi con passione e schiettezza, con la sua dedizione al lavoro, Michele ha sempre incarnato la parte migliore della cooperazione, quella fatta di sudore e di pensiero. Ha contribuito a scrivere la storia dell’agricoltura della Basilicata, senza mai risparmiarsi e continuando, fino all’ultimo giorno, a essere un punto di riferimento per tutta la comunità.
Antonio Michele Larocca è stato tra i fondatori dell’associazione provinciale ovicoltori. Per trent’anni, dal 1980 al 2010, è stato direttore della società cooperativa Unità Contadina di Lavello. Era un colonna portante di Legacoop, ha ricoperto diversi ruoli all’interno dell’associazione. Sin dal 1982 è stato componente della direzione di Legacoop Basilicata e, dal 2000 al 2012, membro della presidenza regionale e nello stesso periodo responsabile regionale del settore agroalimentare. È stato anche componente della direzione nazionale di Legacoop Agroalimentare. Nel maggio scorso è stato eletto presidente della cooperativa agricola La Riconquista di Lavello. Per la perizia, per la laboriosità e per la buona condotta morale nel suo percorso lavorativo, contribuendo nel contempo alla crescita della sua comunità, nel 2012 è stato insignito del titolo di “Maestro del Lavoro”. Michele Larocca è stato il primo cooperatore lucano a cui è stato conferito questo riconoscimento.
La cooperazione perde oggi un pezzo importante della sua storia. Oltre alla sua capacità di trovare sempre un equilibrio tra concretezza e visione, ci mancherà la sua immancabile ironia. I funerali si terranno giovedì 21 luglio, alle ore 16, nella chiesa Sant’Antonio di Lavello. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|