-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

È morto Michele Larocca, il cordoglio di Legacoop Basilicata

20/07/2022

Tutti i cooperatori di Legacoop Basilicata esprimono profondo cordoglio per la morte di Michele Larocca, storico esponente del movimento cooperativo lucano, e si stringono con affetto alla sua famiglia. Chi ha avuto il privilegio di conoscere Michele ne ha potuto apprezzare l’onestà, la generosità, la lungimiranza, la capacità di prendere decisioni nell’interesse comune: doti preziose che gli hanno fatto guadagnare la stima, la fiducia e, in tanti casi, l’amicizia di chi ha collaborato con lui. Con i suoi incrollabili ideali, difesi e trasmessi con passione e schiettezza, con la sua dedizione al lavoro, Michele ha sempre incarnato la parte migliore della cooperazione, quella fatta di sudore e di pensiero. Ha contribuito a scrivere la storia dell’agricoltura della Basilicata, senza mai risparmiarsi e continuando, fino all’ultimo giorno, a essere un punto di riferimento per tutta la comunità.
Antonio Michele Larocca è stato tra i fondatori dell’associazione provinciale ovicoltori. Per trent’anni, dal 1980 al 2010, è stato direttore della società cooperativa Unità Contadina di Lavello. Era un colonna portante di Legacoop, ha ricoperto diversi ruoli all’interno dell’associazione. Sin dal 1982 è stato componente della direzione di Legacoop Basilicata e, dal 2000 al 2012, membro della presidenza regionale e nello stesso periodo responsabile regionale del settore agroalimentare. È stato anche componente della direzione nazionale di Legacoop Agroalimentare. Nel maggio scorso è stato eletto presidente della cooperativa agricola La Riconquista di Lavello. Per la perizia, per la laboriosità e per la buona condotta morale nel suo percorso lavorativo, contribuendo nel contempo alla crescita della sua comunità, nel 2012 è stato insignito del titolo di “Maestro del Lavoro”. Michele Larocca è stato il primo cooperatore lucano a cui è stato conferito questo riconoscimento.
La cooperazione perde oggi un pezzo importante della sua storia. Oltre alla sua capacità di trovare sempre un equilibrio tra concretezza e visione, ci mancherà la sua immancabile ironia. I funerali si terranno giovedì 21 luglio, alle ore 16, nella chiesa Sant’Antonio di Lavello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/10/2025 - La biblioteca Stigliani diventa più inclusiva

Rimuovere le barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.
Con questa mission la Provincia di Matera intende rilanciare il ruolo della biblioteca Stigliani, anche grazie a un progetto mirato, per il quale l’Ente di via Ri...-->continua

20/10/2025 - Portalettere in difficoltà: Failp CISAL Basilicata lancia l’allarme sulle condizioni di lavoro

L’organizzazione sindacale Failp CISAL di Basilicata denuncia con forza le gravi condizioni in cui operano i portalettere, costretti a lavorare in ambienti degradati, sotto pressioni commerciali insostenibili e senza alcun dialogo con l’azienda.

Molti...-->continua

20/10/2025 - Alta velocità, Lacorazza: Enfasi per uno studio di fattibilità?

“Sembra esserci una marcia trionfale per l’incontro che ci sarà a Potenza il 23 ottobre prossimo, in cui si insedierà il tavolo tecnico ufficiale tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, Rete Ferroviaria Italiana e Ministero dei Trasporti, per definire ...-->continua

19/10/2025 -  Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni

«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. ...-->continua

19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo