-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

È morto Michele Larocca, il cordoglio di Legacoop Basilicata

20/07/2022

Tutti i cooperatori di Legacoop Basilicata esprimono profondo cordoglio per la morte di Michele Larocca, storico esponente del movimento cooperativo lucano, e si stringono con affetto alla sua famiglia. Chi ha avuto il privilegio di conoscere Michele ne ha potuto apprezzare l’onestà, la generosità, la lungimiranza, la capacità di prendere decisioni nell’interesse comune: doti preziose che gli hanno fatto guadagnare la stima, la fiducia e, in tanti casi, l’amicizia di chi ha collaborato con lui. Con i suoi incrollabili ideali, difesi e trasmessi con passione e schiettezza, con la sua dedizione al lavoro, Michele ha sempre incarnato la parte migliore della cooperazione, quella fatta di sudore e di pensiero. Ha contribuito a scrivere la storia dell’agricoltura della Basilicata, senza mai risparmiarsi e continuando, fino all’ultimo giorno, a essere un punto di riferimento per tutta la comunità.
Antonio Michele Larocca è stato tra i fondatori dell’associazione provinciale ovicoltori. Per trent’anni, dal 1980 al 2010, è stato direttore della società cooperativa Unità Contadina di Lavello. Era un colonna portante di Legacoop, ha ricoperto diversi ruoli all’interno dell’associazione. Sin dal 1982 è stato componente della direzione di Legacoop Basilicata e, dal 2000 al 2012, membro della presidenza regionale e nello stesso periodo responsabile regionale del settore agroalimentare. È stato anche componente della direzione nazionale di Legacoop Agroalimentare. Nel maggio scorso è stato eletto presidente della cooperativa agricola La Riconquista di Lavello. Per la perizia, per la laboriosità e per la buona condotta morale nel suo percorso lavorativo, contribuendo nel contempo alla crescita della sua comunità, nel 2012 è stato insignito del titolo di “Maestro del Lavoro”. Michele Larocca è stato il primo cooperatore lucano a cui è stato conferito questo riconoscimento.
La cooperazione perde oggi un pezzo importante della sua storia. Oltre alla sua capacità di trovare sempre un equilibrio tra concretezza e visione, ci mancherà la sua immancabile ironia. I funerali si terranno giovedì 21 luglio, alle ore 16, nella chiesa Sant’Antonio di Lavello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo