-->
La voce della Politica
Gemma: Prezzi alti e inflazione, ecco le misure dell'Ue per l'Italia e il Sud |
---|
19/07/2022 | “L’assurda e imprevedibile crisi del governo italiano apre una fase di maggiore incertezza e difficoltà economiche per le famiglie e le imprese italiane.
In un momento come questo occorre tenere ancora più alta l’attenzione sulle decisioni e le misure dell’Unione europea che possono contrastare il rincaro dei prezzi dell’energia e il conseguente aumento dell’inflazione e del costo dei prodotti alimentari.
Le partite aperte a Bruxelles sono molto importanti per poter mettere in campo azioni e risposte che possano alleviare la drammatica emergenza economica che sta colpendo tutta l’Europa e le aree più svantaggiate come il Sud dell’Italia”.
Lo ha affermato in una nota Chiara Gemma, eurodeputata di Insieme per il futuro.
“Entrando nel merito delle misure più significative - ha spiegato Gemma - la partita ancora aperta riguarda le scelte del Consiglio e della Commissione europea per definire l’accordo sul tetto per il prezzo del gas. Un’altra misura importante, in questo caso già varata dalla Commissione Ue, - ha precisato l’europarlamentare - è il programma Repower Eu che si pone due obiettivi fondamentali: porre fine alla dipendenza dell’Unione europea dai combustibili fossili russi e le politiche per affrontare la crisi climatica”.
“Esaminando le altre questioni di rilievo - ha evidenziato l’eurodeputata del Sud e della Basilicata - va sottolineato che stanno avanzando i lavori dell’Ue sul Fondo sociale per il clima, approvato in seduta plenaria dal Parlamento lo scorso 22 giugno, che prevede sia misure temporanee di sostegno dirette al reddito, come la riduzione delle tasse e dei canoni energetici, sia investimenti strutturali di lunga durata nella ristrutturazione degli edifici, negli interventi per l’energia rinnovabile, e nel passaggio dal trasporto privato a quello pubblico”.
“Infine, - ha rimarcato Gemma - non vanno dimenticati i fondi per il Pnrr, il Fondo sociale europeo e la Garanzia per l’infanzia, tutte misure che gli Stati membri possono utilizzare per supportare le fasce più deboli in questo periodo di grave difficoltà.
Su tutte queste tematiche - ha concluso - noi di Insieme per il futuro siamo impegnati a dare il massimo per ottenere il miglior risultato possibile”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|