-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: “Sulle risorse naturali si costruisce il futuro della Basilicata”

18/07/2022

“L’acqua, l’ambiente e le risorse naturali sono i tre pilastri sui quali il Governo Bardi è impegnato a costruire le presenti e le future prospettive di sviluppo regionale. Per quanto concerne l’ambiente, il piano paesaggistico - che in questi mesi è oggetto di ulteriori miglioramenti - è in avanzato stato di redazione, per quanto concerne le risorse naturali, l’importante passo è stato compiuto nella revisione degli accordi oil e non oil, forieri di importanti e inediti benefici per le comunità lucane. Parlare di risorse idriche significa innanzitutto affrontare il tema della frammentazione delle competenze in materia, riconducendo ogni separata interlocuzione ad una comune visione strategica, che miri innanzitutto all’efficientamento della rete e del servizio. Il 60% di dispersione idrica è un dramma che abbiamo ereditato e che dobbiamo affrontare con assoluta urgenza. Questi i nuovi impegni che l’assessorato e la competente direzione generale per l’ambiente, il territorio e l’energia stanno traducendo in azioni concrete. Stiamo procedendo a passi decisi al riavvio del tavolo dell’accordo di programma tra le regioni Basilicata e Puglia, sopito per troppi anni, sede nella quale è stabilito che trovino definizione le questioni connesse al trasferimento di risorsa idrica tra le due regioni. Per noi la priorità è la definizione della quota delle compensazioni ambientali da erogarsi alla Regione Basilicata e le modalità di utilizzo di tali risorse per l’attuazione degli interventi individuati nell’accordo. Dall’altro, l’istituzione del tavolo tecnico permanente “Acqua” presso la direzione per l’ambiente, territorio ed energia, che si propone di offrire un ambito di interlocuzione comune a tutti i soggetti che a livello regionale, a diverso titolo, intervengono sul tema delle risorse idriche. Si tratta di un momento importante verso una visione finalmente unitaria della risorsa più importante della Basilicata”. Lo afferma in una nota l’Assessore all’Ambiente ed Energia, Cosimo Latronico.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo