-->
La voce della Politica
Romano Cupparo: modello di governance fondo acqua risponde pienamente a richieste sindaci area Sud |
---|
16/07/2022 | “Il modello di governance individuato dalla Giunta Regionale per l’utilizzo del fondo derivante dalla vendita dell’acqua all’ingrosso risponde pienamente alle richieste che come sindaci dell’area sud, insieme alla Val d’Agri, macro-fornitrice di acqua, abbiamo posto”. E’ il commento di Romano Cupparo, sindaco di Francavilla in Sinni e presidente dei sindaci dell’area interna Sinni-Senisese-Mercure-Pollino esprimendo soddisfazione per il provvedimento. “Ringraziamo il Presidente Bardi, l’intera Giunta, in particolare l’assessore Cupparo delegato al coordinamento del Programma Speciale Senise, il Consiglio Regionale per aver dimostrato una rinnovata attenzione alla questione acqua. Si porta a termine dopo tanti anni quel disegno che i Presidenti delle Regioni Basilicata e Puglia, Filippo Bubbico e Raffaele Fitto, con il ruolo importante svolto dall’allora Sottosegretario alle Infrastrutture, Guido Viceconte, che ha seguito il complesso iter dell’Accordo di Programma – aggiunge – indirizzato a dare ai Comuni compiti diretti sulla programmazione delle risorse finanziarie. La condivisione da sempre realizzata tra sindaci e coordinatore del Programma Senise, assessore Cupparo, è senza dubbio la migliore garanzia per poter continuare nella cooperazione istituzionale nell’interesse delle nostre comunità. Con la nuova delibera di Giunta inoltre possiamo dunque contare su equi criteri, modalità e tempi per l’assegnazione della quota per il riequilibrio territoriale agli ambiti territoriali interessati al trasferimento della quota della tariffa acqua. Ci sono dunque tutte le condizioni – conclude il sindaco di Francavilla – per fare bene e svoltare nella gestione dei programmi che riguardano l’area Sud”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|