-->
La voce della Politica
L'Intervento di Marrese all’assemblea delle Province d’Italia |
---|
14/07/2022 | Maggiori garanzie, congrue risorse, riforma del TUEL, riconoscimento del ruolo che le Province svolgono. Sono alcuni dei temi rilanciati dal presidente dell’UPI Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, intervenuto nel corso di un focus sui “piani per le scuole superiori nel PNRR” all’assemblea delle Province d’Italia, in corso a Ravenna
Il metodo innovativo e vincente seguito dalla Provincia di Matera per captare risorse dal PNRR, metodo che prevede una spiccata sinergia con tutti gli enti, sia sovraordinati che locali, ma anche la necessità di rilanciare il ruolo delle Province sia attraverso lo stanziamento di maggiori risorse che per il tramite di un riconoscimento del ruolo che esse svolgono.
Sono alcuni dei concetti ribaditi dal presidente dell’UPI Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, nel corso dell’intervento fatto a Ravenna, dove è in corso di svolgimento l’assemblea nazionale delle Province italiane, organizzata dall’UPI.
Marrese ha ricordato che “il PNRR è un’opportunità, una scommessa, un obiettivo per perseguire il quale la Provincia di Matera ha cercato, sin da subito, di individuare priorità, progetti e indirizzi per investire nell’avvenire dei cittadini del futuro attraverso una pianificazione nel settore della scuola. Lo ha fatto individuando nella cooperazione istituzionale una strategia efficace e vincente, a conferma che lavorare insieme non genera una somma, ma una moltiplicazione delle risorse”.
Marrese ha poi ricordato che la Provincia di Matera ha “ottenuto un finanziamento di 7 milioni e 320mila euro per un progetto candidato al PNRR per la costruzione di un nuovo edificio scolastico a Matera. Abbiamo candidato altri quattro progetti al PNRR, per circa 2 milioni e 800mila euro per le infrastrutture per lo sport nelle scuole. Al di fuori del PNRR, inoltre, grazie a un finanziamento INAIL sorgerà un nuovo plesso, moderno, efficiente, innovativo e sostenibile, per l’istituto agrario. Inoltre, ci sono due nuovi plessi che stiamo per inaugurare, a conferma che la Provincia di Matera, specie nel settore scolastico, ha una marcia in più”.
Marrese ha concluso con un messaggio carico di ottimismo.
“Abbiamo dimostrato in più occasioni di saper affrontare ogni tipo di emergenza che, purtroppo, ci ha visti protagonisti in tantissime occasioni. La capacità di saper programmare grandi opere strategiche che un bravo amministratore deve avere, però, ci ha consentito di progettare interventi che ci consentono di costruire il futuro del nostro territorio. Auspichiamo che il Governo dia risposte certe, snellendo le pratiche e approvando con celerità progetti e stanziamenti, anche per evitare che i lavori vengano effettuati durante l’anno scolastico”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|