-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Anniversario Fondazione Corpo di Polizia Penitenziaria:sindacati non ci saranno

14/07/2022

Le scriventi segreterie regionali sindacali di Basilicata, che rappresentano la maggioranza delle donne e uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria, comunicano che non parteciperanno alla cerimonia celebrativa regionale del 205° Anniversario di Fondazione del Corpo, che avrà luogo oggi alle ore 18:00 a Potenza in Piazza Mario Pagano – Teatro Comunale F. Stabile, perché ritengono che non c’è nulla da festeggiare.
È un Corpo che ha perso i propri valori, ruoli e funzioni, destinato alla mercé dei detenuti in quanto subisce aggressioni quotidiane impunite da una amministrazione penitenziaria, assente e insensibile nei riguardi del proprio personale e rappresentanti dello Stato. Nel primo semestre del 2022 sono stati 493 gli episodi gravi di aggressione di detenuti nei confronti di appartenenti alla Polizia penitenziaria; il 24,2 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando le aggressioni erano state 397.
In Basilicata si registra una carenza di personale di una trentina di unità, con un invecchiamento dei tre penitenziari, con una media di 50a di età e 31anni di servizio.
Per garantire la sicurezza e le attività interne le unità di PP svolgono turni massacranti fino a 12 ore consecutive, privati dagli elementari diritti (ferie e riposi) senza mezzi e strumenti idonei e con divise rattoppate.
Un fallimento totale del sistema penitenziario, che necessita urgentemente di una riforma custodiale, ma ad oggi solo fumo negli occhi da parte del Governo; su una carenza di circa 18mila donne e uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria, con un DL stanno prevedendo incrementi organici ed assunzioni straordinarie di personale con risorse economiche già stanziate nell'ultima legge di bilancio, pari a 270 unità fino al 2032, che dimostra l’inefficienza della politica.
Nessuno vuole prendersi le proprie responsabilità nel mettere mano nel mondo carcerario, una palla rovente che rischia di bruciare tutti. È necessario passare dalle parole ai fatti, il premier Draghi, la Ministra e il governo devono prendere una posizione. 
Non vorremmo pensare ad una inversione di ruoli, tra chi ha infranto le leggi dello Stato e chi ha scelto di servire la Stato!
Per il divario e il “muro” innalzato tra la Dirigenza e il personale del Corpo, come se appartenessero a dure diverse amministrazioni, riteniamo di non partecipare restando al fianco delle donne e uomini del Corpo.


Le SEGRETARIE REGIONALI


O.S.A.P.P. U.I.L. PA P.P. Si.N.A.P.Pe USPP CNPP



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo