-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra: Nuovi collegamenti ferroviari per l’estate lucana

11/07/2022

“Per incentivare il turismo locale, nei fine settimana, dal 16 luglio al 28 agosto, in virtù di un accordo tra Regione Basilicata, Regione Calabria e Trenitalia, saranno disponibili quattro nuovi collegamenti che congiungeranno Sibari a Taranto e Cosenza a Metaponto, andata e ritorno, con fermate in tutte le stazioni della costa ionica, tra cui quelle lucane. Lo ha dichiarato l’Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra, esprimendo soddisfazione per i nuovi collegamenti estivi sulla costa ionica dell’offerta Summer Experience di Trenitalia (Gruppo FS Italiane).



Nello stesso periodo, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, l'offerta Trenitalia si arricchisce di quattro autobus fra Nuova Siri e Metaponto, che circoleranno nelle stesse fasce orarie dei treni. Questa, nel dettaglio, l’offerta:

dal 16 luglio al 28 agosto
nei fine settimana 4 treni in totale fra Sibari e Taranto e fra Cosenza e Metaponto
nei giorni feriali 4 bus da Nuova Siri a Metaponto
oltre 1.000 posti complessivi disponibili


Gli oltre 1.000 posti complessivi - fra gli 880 circa dei treni e i 200 degli autobus - consentiranno ai lucani di viaggiare comodamente lungo il litorale ionico, per raggiungere le rinomate spiagge da Metaponto a quelle della Città dei due Mari, in Puglia.



La nuova offerta Trenitalia integra quella già in corso, con l'avvio dell'orario estivo, che vede in Basilicata fermate aggiuntive per Frecce, Intercity e Regionali a Maratea, la Perla del Tirreno.



Per l'estate 2022 sono in corso altre promozioni dedicate a chi decide di viaggiare a bordo dei Regionali, per scoprire le bellezze del nostro Paese: la promo Junior per i ragazzi fino a 15 anni (non compiuti) che possono viaggiare gratuitamente accompagnati da un adulto (over 25) che acquista un biglietto di corsa semplice. Ritorna anche la promo “Estate Insieme” per viaggiare illimitatamente per quattro week end consecutivi.



“Ricordiamo inoltre – ha proseguito l’Assessore Merra - che dagli inizi di giugno, grazie all’intesa con Trenitalia, erano state istituite le fermate dei treni intercity presso la stazione di Maratea, dove già fermavano quelli regionali, a Acquafredda e nella stessa Maratea, per venire incontro alle esigenze dei turisti e degli operatori del settore ricreativo-balneare, in vista dei maggiori flussi di traffico e per sopperire alle criticità rappresentate dei cantieri sulla SS18, comunque riaperta all’utenza. Abbiamo lavorato intensamente per potenziare i servizi ferroviari perché siamo convinti che questa è la via più razionale per connettere il nostro territorio al suo interno e al resto del Paese, superando gli atavici problemi di collegamento del passato. Per questo, oltre alle nuove fermate degli Intercity siamo riusciti a ottenere anche quella del Frecciargento che da Sibari arriva a Bolzano, per sostare a Maratea, al fine di differenziare e incrementare il tradizionale flusso turistico.

La mobilità su ferro è, sicuramente l’alternativa più conveniente in questo momento storico di rincaro dei carburanti, oltre che quella più ecologica, allorché in estate il traffico su gomma raggiunge il suo picco per lo spostamento in massa dei vacanzieri verso le località turistiche.

Ringraziamo – ha concluso l’Assessore Merra - la Dr.ssa Sabrina De Filippis, Direttore della Direzione Business regionale di Trenitalia e l’ing. Giuseppe Falbo, Direttore della Direzione regionale Puglia e Basilicata di Trenitalia, per la collaborazione e il coordinamento delle attività che hanno permesso di conseguire questi obiettivi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo