-->
La voce della Politica
| A.R.P.A.B, Rutigliano: “Ennesima pagina deludente.” |
|---|
11/07/2022 | "La nomina del nuovo Direttore Generale di A.R.P.A.B è l’ennesima pagina deludente scritta da una destra che in poco tempo ha saputo rendere evidente tutta la sua inadeguatezza." Lo ha dichiarato il Segretario Regionale di Articolo Uno Basilicata, Carlo Rutigliano, commentando la nomina del Dott.Ramunno a D.G dell'Agenzia.
"Era Marzo - ha proseguito Rutigliano - quando, in presidio davanti ai cancelli di A.R.P.A.B, chiedevamo una guida autorevole, credibile e qualificata per l’l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata. Una guida che segnasse, nel merito e nel metodo, una netta discontinuità con il recente passato.
La nomina del nuovo Direttore Generale arriva, innanzitutto, con intollerabile ritardo dopo che, decorsi i termini della nomina del facente funzioni Achille Palma, dallo scorso 22 Giugno A.R.P.A.B si è ritrovata senza guida e in un limbo di totale precarietà. Una condizione inaccettabile per un ente che ha il compito di tutelare la salute della comunità lucana e del suo territorio.
Dispiace inoltre - continua il Segretario - constatare come il Presidente Bardi riesca puntualmente a smentire se stesso. In occasione delle dimissioni del Direttore Tisci aveva, infatti, assicurato che la nomina del suo successore “non avrebbe guardato all’appartenenza politica”.
Ed invece il nuovo Direttore Generale di A.R.P.A.B viene scelto proprio tra i candidati non eletti a sostegno del Presidente Bardi e tra i più noti militanti e dirigenti di Fratelli d’Italia.
Fare politica significa fare delle scelte. È su quelle che i cittadini ci giudicano e misurano la distanza tra le nostre parole e le nostre azioni. Ancora una volta il Presidente Bardi ha perso l’occasione per essere coerente con se stesso e offrire ai lucani quel cambio di passo di cui la Basilicata tanto avrebbe bisogno. - ha concluso.
Articolo Uno Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|