-->
La voce della Politica
| A.R.P.A.B, Rutigliano: “Ennesima pagina deludente.” |
|---|
11/07/2022 | "La nomina del nuovo Direttore Generale di A.R.P.A.B è l’ennesima pagina deludente scritta da una destra che in poco tempo ha saputo rendere evidente tutta la sua inadeguatezza." Lo ha dichiarato il Segretario Regionale di Articolo Uno Basilicata, Carlo Rutigliano, commentando la nomina del Dott.Ramunno a D.G dell'Agenzia.
"Era Marzo - ha proseguito Rutigliano - quando, in presidio davanti ai cancelli di A.R.P.A.B, chiedevamo una guida autorevole, credibile e qualificata per l’l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata. Una guida che segnasse, nel merito e nel metodo, una netta discontinuità con il recente passato.
La nomina del nuovo Direttore Generale arriva, innanzitutto, con intollerabile ritardo dopo che, decorsi i termini della nomina del facente funzioni Achille Palma, dallo scorso 22 Giugno A.R.P.A.B si è ritrovata senza guida e in un limbo di totale precarietà. Una condizione inaccettabile per un ente che ha il compito di tutelare la salute della comunità lucana e del suo territorio.
Dispiace inoltre - continua il Segretario - constatare come il Presidente Bardi riesca puntualmente a smentire se stesso. In occasione delle dimissioni del Direttore Tisci aveva, infatti, assicurato che la nomina del suo successore “non avrebbe guardato all’appartenenza politica”.
Ed invece il nuovo Direttore Generale di A.R.P.A.B viene scelto proprio tra i candidati non eletti a sostegno del Presidente Bardi e tra i più noti militanti e dirigenti di Fratelli d’Italia.
Fare politica significa fare delle scelte. È su quelle che i cittadini ci giudicano e misurano la distanza tra le nostre parole e le nostre azioni. Ancora una volta il Presidente Bardi ha perso l’occasione per essere coerente con se stesso e offrire ai lucani quel cambio di passo di cui la Basilicata tanto avrebbe bisogno. - ha concluso.
Articolo Uno Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|